Cosa è il Rinofiller?
L’utilizzo del Filler di acido jaluronico e’ la parte fondamentale della procedura. Il preparato avrà un grado elevato di struttura perché dovrà essere in grado di dare un volume adeguato e mantenersi in sede senza migrare in altre zone.
Quando viene considerato:
Quando il paziente presenta irregolarità morfologiche di volume e contorno, soprattutto nella regione del dorso nasale.
La procedura:
L’acido jaluronico verrà iniettato in microdosi, facendole depositare in una dimensione sottocutanea, che lo accoglierà mantenendolo stabile in sede. Anche in questo caso, nell’immediato, vengono applicati dei cerotti morbidi ed elastici che garantiscono una saldatura del materiale al distretto cutaneo.
Quando integrare con Fili di Trazione:
Quando il naso presenta una punta scivolata verso il basso.
In questo caso dopo aver praticato una anestesia locale, si applicano i fili di lunghezze diverse in quanto, alcuni vengono inseriti in verticale perpendicolari alla columella mentre altri lungo in dorso nasale.