Di cosa si occupa

Prima visita osteopatica

  • Raccolta Dati: Storia clinica del soggetto, patologie, traumi pregressi, interventi chirurgici e cicatrici, descrizione del dolore. Tutti i dati guideranno la diagnosi differenziale

  • Valutazione posturale: analisi posturale statica e dinamica, in cui si valutano le restrizioni di mobilità, asimmetrie degli arti, distribuzione del carico corporeo

  • Test ostepatici/neurologici/ortopedici: test manuali che valutano la qualità dei movimenti di muscoli, ossa e articolazioni

Patologie

Cosa tratta l’osteopatia?

Patologie del sistema scheletrico e muscolare:

  • Dolori cervicali
  • Lombalgie – Pubalgie – Cruralgie – Dolori agli arti superiori e inferiori
  • Ernie/protrusioni 
  • Cefalee miotensive
  • Contratture
  • Mal di schiena
  • Schiacciamenti vertebrali
  • Distorsioni – Tendiniti – Infiammazioni o Problemi posturali

Patologie del sistema neurologico:

  • Lombosciatalgia – Sciatalgia
  • Ernie – Cervicobrachialgie
  • Cefalee – Emicranie – Vertigini o Nevralgie
  • Parestesie

Patologie e disturbi viscerali o Disturbi della digestione:

  • Coliti e gastriti
  • Infiammazioni, irregolarità e gonfiori intestinali
  • Problemi e disturbi legati a ciclo mestruale
  • Ernie iatali
  • Reflusso gastro-esofageo e acidità gastrica
  • Stipsi
  • Disturbi post parto
  • Problemi di deglutizione (mandibola e lingua)
  • Esiti di chirurgia addominale

Altre casi in cui si può intervenire:

  • Traumi acuti (colpo della strega, colpo di frusta)
  • Esiti post-chirurgici (protesi, cicatrici, fratture)
  • Traumi dello sportivo (tendiniti, lesioni legamentose e muscolari, distorsioni, sindromi cartilaginee, borsiti)
  • Patologie croniche e degenerative
  • Disturbi legati allo stress
  • Insonnia
 

 

Cosa succede alla Visita

Come si svolge una seduta osteopatica?

Nella prima seduta osteopatica il professionista conosce il paziente e la sua problemematica da affrontare e come ha affrontato il disturbo fino a quel momento, in modo da avere una visione generale del paziente.

Durante la visita sarà eseguita un’indagine posturale ed una relativa alla presenza di catene muscolari in disfunzione. I test palpatori effettuati indagano sulla zona afflitta dal dolore e sulle altre zone c0llegate ad essa.
Il trattamento osteopatico consiste in tecniche manuali manipolative che ripristinano mobilità ed elasticità di muscoli.

Norme di preparazione

Cosa serve per la Visita osteopatica

Non occorre la ricetta medica per la prenotazione.
Non è prevista alcuna preparazione.
Portare in visione la documentazione clinica pregressa.

Compila il modulo per richiedere una visita osteopatica

In base a 18 valutazioni
Paolo Calegari
Paolo Calegari
16/09/2022
Mirella Pellegrinelli
Mirella Pellegrinelli
23/08/2022
Competenza e professionalità 💯
Claudio Gotti (Klod)
Claudio Gotti (Klod)
02/07/2022
Giambattista Vico
Giambattista Vico
21/04/2022
Il Dott. Finazzi si è dimostrato cortese sin dal primo contatto telefonico. La struttura è moderna e accogliente. Il personale dimostra passione e professionalità.
Luigi Tomasoni
Luigi Tomasoni
15/03/2022
NoTimeNoSpaceArt
NoTimeNoSpaceArt
02/02/2022
Maicol Mistri
Maicol Mistri
02/02/2022
Eskinder Geremew
Eskinder Geremew
01/02/2022
Servizio eccellente, molto cortesi e velocissimi
Enrico Marchetti
Enrico Marchetti
01/02/2022
Anna Frunza
Anna Frunza
01/02/2022

Compila il modulo per richiedere una consulenza o prenotare una visita


Dal nostro blog

Prenotazione Visita osteopatica Bergamo e Provincia

Created by OpenWeb

Polo Estetico

Via Corridoni Filippo 28/I, 24124 Bergamo
P.I. 04104190162

3402706511