Skip to main content

Implantologia Dentale

Che cos’è l’Implantologia Dentale?

Ripristinare la Funzionalità e l’Estetica

L’Implantologia Dentale è una disciplina di eccellenza nell’ambito dell’odontoiatria che si focalizza sulla sostituzione di denti mancanti o compromessi attraverso l’uso di impianti dentali. Questa tecnica ha rivoluzionato il settore odontoiatrico, offrendo una soluzione duratura e altamente efficace per migliorare la funzionalità orale, l’estetica e la qualità della vita dei pazienti.

Di cosa si occupa

Cos’è un Impianto Dentale?

Un impianto dentale è un dispositivo in titanio biocompatibile che viene inserito nell’osso mascellare, svolgendo il ruolo di una radice dentale artificiale. Questo impianto offre una base solida per la sostituzione di uno o più denti mancanti. Gli impianti dentali sono altamente duraturi e una volta integrati nell’osso, forniscono un supporto stabile per corone dentali, ponti o protesi dentarie.

Vantaggi dell’Implantologia Dentale

  • Stabilità e funzionalità: Gli impianti dentali offrono una stabilità e una funzionalità paragonabili ai denti naturali. Consentono di masticare con sicurezza e conforto, eliminando i disagi associati ai denti mancanti o alle protesi mobili.

  • Estetica: Gli impianti dentali sono progettati per assomigliare ai denti naturali in modo impeccabile, migliorando notevolmente l’estetica del sorriso.

  • Salute ossea: Gli impianti stimolano l’osso mascellare, prevenendo la riassorbimento osseo che spesso si verifica dopo la perdita di denti.

  • Durabilità: Con cure adeguate, gli impianti dentali possono durare per molti anni, offrendo un investimento a lungo termine nella salute orale.

Il Processo di Implantologia

Come viene svolta la visita di Implantologia Dentale?

Il processo di implantologia dentale coinvolge diverse fasi:

  1. Valutazione e pianificazione: Inizia con una valutazione completa della vostra salute orale e una pianificazione dettagliata del trattamento. Questo include l’analisi della quantità e qualità dell’osso mascellare.

  2. Inserimento dell’impianto: Durante una breve procedura chirurgica, l’impianto dentale viene posizionato nell’osso mascellare. Questo richiede una precisione estrema per garantire l’integrazione corretta.

  3. Fase di guarigione: L’osso circostante l’impianto ha bisogno di tempo per guarire e integrarsi con esso, un processo noto come osteointegrazione.

  4. Progettazione della protesi: Dopo la guarigione, si progetta una protesi dentale personalizzata, che può essere una corona, un ponte o una protesi completa.

  5. Fissaggio della protesi: La protesi dentale viene quindi fissata all’impianto, ripristinando la funzionalità e l’estetica del sorriso.

Cosa serve e cosa devo portare?

Norme di Preparazione per l’Implantologia Dentale

Prima di sottoporsi a un intervento di implantologia dentale, è fondamentale seguire alcune importanti norme di preparazione per garantire il successo dell’intervento e una rapida guarigione. Ecco alcuni punti chiave da considerare:

  1. Consultazione iniziale: La preparazione inizia con una consultazione iniziale con il vostro chirurgo implantologo. Durante questa visita, verrà valutata la vostra salute orale, la quantità e la qualità dell’osso mascellare e saranno discussi i vostri obiettivi di trattamento.
  2. Esami diagnostici: Saranno eseguiti esami radiografici e, se necessario, una scansione CT per ottenere immagini dettagliate dell’osso mascellare. Questi dati saranno fondamentali per la pianificazione dell’intervento.
  3. Istruzioni pre-operatorie: Il vostro chirurgo implantologo vi fornirà istruzioni dettagliate sulle restrizioni alimentari e comportamentali prima dell’intervento. Potrebbe essere necessario evitare il cibo e la bevanda per alcune ore prima dell’intervento, in base all’anestesia prevista.
  4. Pianificazione del periodo di recupero: Prendete in considerazione la pianificazione di un breve periodo di recupero dopo l’intervento. Potreste dover fare una pausa dalle attività fisiche intense per alcuni giorni e pianificare il riposo necessario.
  5. Farmaci: Discutete con il vostro chirurgo implantologo l’uso di farmaci pre-operatori e post-operatori. In alcuni casi, potrebbero essere prescritti antibiotici o analgesici per prevenire infezioni e gestire il dolore post-operatorio.
  6. Assistenza post-operatoria: Organizzate un amico o un familiare che possa accompagnarvi alla clinica il giorno dell’intervento e portarvi a casa dopo la procedura, poiché potreste non essere in grado di guidare a causa dell’anestesia.
  7. Alimentazione: Assicuratevi di avere a disposizione cibi morbidi e nutrienti a casa in modo da poterli consumare durante i primi giorni dopo l’intervento, quando potreste avere difficoltà a masticare cibi solidi.
  8. Fumare e alcol: Evitate di fumare e consumare alcol nei giorni che precedono e seguono l’intervento, poiché ciò può compromettere la guarigione.
  9. Igiene orale: Mantenete una buona igiene orale. Il vostro chirurgo vi fornirà istruzioni specifiche su come prendervi cura della bocca prima dell’intervento.

    Seguire queste norme di preparazione contribuirà a garantire che l’implantologia dentale sia un successo e che l’intervento si svolga senza problemi. Il vostro chirurgo implantologo sarà in grado di fornirvi ulteriori dettagli e personalizzare le istruzioni in base alle vostre esigenze specifiche.

    L’Implantologia Dentale rappresenta una soluzione di eccellenza per chiunque desideri recuperare la funzionalità e l’aspetto dei propri denti. Presso il nostro poliambulatorio, il nostro team di esperti in implantologia è pronto a guidarvi attraverso il processo, garantendo risultati duraturi e soddisfacenti. Contattateci oggi stesso per una consultazione personalizzata e scoprite come gli impianti dentali possono migliorare la vostra salute orale e il vostro benessere generale.

    Compila il modulo per richiedere una Visita odontoiatrica per l’implantologia dentale

    Sistema di Imaging 3D/2D Ceph

    Hyperion X5

    Nel nostro studio, l'imaging avanzato è uno strumento fondamentale per garantire diagnosi precise e trattamenti mirati. Con la tecnologia Hyperion X5 e il braccio Ceph, possiamo ottenere immagini ad alta definizione che ci permettono di individuare anche le problematiche più nascoste, rendendo possibile una cura tempestiva e personalizzata.

    • Immagini dettagliate per diagnosi più accurate
    • Riduzione dei tempi di analisi e trattamento
    • Prevenzione e pianificazione dei trattamenti

    La qualità dell'imaging è alla base di cure dentali efficaci e sicure.

    Grazie all'intelligenza artificiale integrata nei software, è possibile identificare automaticamente punti di riferimento anatomici chiave, riducendo significativamente i tempi di elaborazione e aumentando l'accuratezza nella diagnosi e nel piano di trattamento. Questo significa meno margini di errore e un controllo maggiore su tutte le fasi della cura.

    l'imaging avanzato permette di fare analisi comparative nel tempo, visualizzando come la tua struttura dentale e facciale cambia nel corso degli anni, monitorando con precisione l'efficacia dei trattamenti e intervenendo in modo proattivo quando necessario. Questo non solo migliora i risultati clinici, ma riduce la necessità di interventi
    invasivi successivi.

    Sistemi Avanzati di Tracciamento con i più alti standard igienico-sanitari

    Massima Sicurezza Chirurgica

    Nel nostra clinica adottiamo sistemi avanzati di tracciamento per i ferri chirurgici e lo strumentario utilizzato durante gli interventi. Questo approccio garantisce il massimo livello di sicurezza, precisione e controllo in ogni fase delle procedure mediche. Ogni strumento è monitorato scrupolosamente, dalla sterilizzazione all’utilizzo, assicurando il rispetto dei più alti standard igienico-sanitari e il totale benessere del paziente.
    Scegliamo l’innovazione per offrire cure di qualità e un’esperienza affidabile e sicura per tutti i nostri pazienti.

    Il benessere alla portata di tutti

    Possibilità di Finanziamento

    Presso il nostro poliambulatorio, comprendiamo che alcune procedure mediche, estetiche e odontoiatriche che possono comportare un investimento significativo. Per rendere più accessibili i trattamenti e migliorare la salute dei nostri pazienti, offriamo opzioni di finanziamento flessibili.
    Queste opzioni includono piani di pagamento personalizzati e accordi con istituti finanziari che consentono ai pazienti di suddividere i costi dei trattamenti nel tempo.

    Vogliamo che i nostri pazienti possano sentirsi bene con se stessi senza dover affrontare oneri finanziari eccessivi, e le opzioni di finanziamento sono uno dei modi in cui rendiamo questo obiettivo realtà.