Skip to main content

Laserterapia: cos’è, come funziona e quando è utile

laserterapia

La laserterapia è una tecnica terapeutica avanzata, sempre più utilizzata in fisioterapia, medicina riabilitativa e trattamento del dolore. In questo articolo analizzeremo la laserterapia in modo approfondito, con un taglio scientifico ma accessibile, per aiutarti a capire davvero come funziona e quando conviene sceglierla.

Cos’è la laserterapia 

La laserterapia è un trattamento medico che utilizza l’energia luminosa prodotta da laser per stimolare i tessuti biologici. La luce penetra nella pelle e interagisce con le cellule, attivando processi biochimici che favoriscono la guarigione, la rigenerazione e la riduzione del dolore.

Come funziona: il meccanismo d’azione 

La luce laser stimola la produzione di ATP (energia cellulare) e migliora il metabolismo dei tessuti. Questo processo, chiamato biostimolazione, accelera la riparazione cellulare, riduce l’infiammazione e ha un effetto antidolorifico. Si possono distinguere:

  • Laser a bassa potenza (LLLT): per uso antinfiammatorio e analgesico.
  • Laser ad alta potenza (HILT): per patologie muscolari e articolari più profonde.

Per cosa serve la laserterapia 

La laserterapia viene utilizzata in molti ambiti clinici, in particolare per:

  • Tendiniti e borsiti
  • Lombalgie e cervicalgie
  • Artrosi e artriti
  • Contratture e stiramenti muscolari
  • Recupero post-operatorio
  • Infiammazioni acute e croniche

Questa terapia si rivela particolarmente utile nei trattamenti in cui è necessario ridurre dolore e infiammazione senza ricorrere a farmaci. Il suo utilizzo è indicato anche per velocizzare il recupero muscolare in ambito sportivo o dopo un intervento chirurgico. Grazie alla sua efficacia e alla rapidità dei risultati, è sempre più scelta anche nei protocolli fisioterapici personalizzati.

Vantaggi della laserterapia

  • Non è invasiva
  • Non richiede farmaci
  • Riduce dolore e infiammazione
  • Accelera la guarigione
  • Può essere integrata con altre terapie

I principali benefici della laserterapia derivano dalla sua capacità di agire in profondità sui tessuti, stimolandone la rigenerazione in modo naturale. È una soluzione ideale per chi cerca trattamenti efficaci ma non invasivi, in grado di migliorare rapidamente la qualità della vita e la funzionalità muscolare o articolare.

Ci sono effetti collaterali? 

La laserterapia è sicura se eseguita da professionisti qualificati. Gli effetti collaterali sono rari e lievi, come un leggero arrossamento o calore nella zona trattata. È sconsigliata in gravidanza, su lesioni tumorali attive e in caso di fotosensibilità.

Differenza tra laserterapia e tecarterapia 

Entrambe sono terapie fisiche ma agiscono in modo diverso:

  • Laserterapia: usa la luce per stimolare i tessuti
  • Tecarterapia: utilizza radiofrequenze per generare calore endogeno

La laserterapia è più indicata per infiammazioni localizzate e dolore acuto, mentre la tecarterapia è utile per trattamenti profondi su muscoli e tendini.

Durata e frequenza dei trattamenti 

Una seduta dura dai 10 ai 20 minuti. Il numero di sedute varia da 5 a 10 a seconda del tipo di patologia. I benefici si avvertono spesso già dopo le prime applicazioni.

La laserterapia è una tecnologia terapeutica efficace, sicura e versatile. Per ottenere risultati concreti è fondamentale rivolgersi a professionisti esperti che sappiano impostare un protocollo personalizzato. In caso di dolori muscolo-articolari, infiammazioni o traumi, valutare un ciclo di laserterapia può fare davvero la differenza.

Presso il nostro poliambulatorio, siamo consapevoli che alcuni trattamenti medici, estetici e odontoiatrici possono rappresentare un investimento importante. Per questo, ci impegniamo a rendere più accessibili le cure necessarie, offrendo soluzioni di finanziamento flessibili e personalizzate.

Grazie a piani di pagamento su misura e collaborazioni con istituti finanziari, permettiamo ai nostri pazienti di dilazionare il costo dei trattamenti, rendendo il percorso verso il benessere più sereno e gestibile.

Il nostro obiettivo è far sì che ogni paziente possa prendersi cura di sé senza preoccupazioni economiche eccessive. Le nostre opzioni di finanziamento rappresentano uno degli strumenti con cui trasformiamo questa visione in realtà.

Puoi richiedere una consulenza con i nostri professionisti, i quali saranno in grado di rispondere a ogni tua richiesta.