Dott. Eugenio Guidotti
Dott. Eugenio Guidotti
Chirurgo Generale e Gastroenterologo
Dott. Eugenio Guidotti svolge l’attività di Chirurgia Generale ed Endoscopia Digestiva presso la Clinica Castelli.
Scritto da admin il . Pubblicato in Chirurgo Generale. Lascia un commento
Chirurgo Generale e Gastroenterologo
Dott. Eugenio Guidotti svolge l’attività di Chirurgia Generale ed Endoscopia Digestiva presso la Clinica Castelli.
Scritto da admin il . Pubblicato in Ortopedico. Lascia un commento
Chirurgo ortopedico
Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Parma nel 1999, e si è specializzata con lode in Ortopedia e Traumatologia presso la medesima Università nel 2004.
Fin dai primi anni del suo percorso formativo ha sviluppato un interesse specifico nel campo della Chirurgia della Mano e del Polso.
Ha conseguito nel 2003 il Diploma Interuniversitario di Tecniche Microchirurgiche presso l’Università Henry Poincaré di Nancy – Francia e nel 2005 il Diploma Interuniversitario di Patologia Chirurgica della Mano presso l’Università Sophia Antipolis di Nizza – Francia.
Terminata la specialità, per 15 anni ha svolto la sua attività come ortopedico-traumatologo e chirurgo della mano in vari ospedali pubblici, fino all’ultimo incarico come vice-primario e responsabile di Chirurgia della Mano nell’Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia dell’ASST di Cremona.
Nel 2019, insieme a due colleghi, ha fondato ‘’Mètron stp’’, una società tra professionisti, che si occupa del trattamento delle principali patologie ortopediche e traumatologiche. Attualmente ricopre la carica di aiuto nell’Unità Funzionale di Chirurgia Protesica Mini-invasiva presso Humanitas Gavazzeni e Castelli di Bergamo; esegue attività chirurgica anche presso la Clinica Piacenza.
Prima visita ortopedica | € 130 |
Visita di controllo | € 90 |
Infiltrazione (costo del farmaco escluso) | € 50 |
Scritto da admin il . Pubblicato in Urologo.
Urologo
Dott. Elio Mazzone ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2015. Ha quindi conseguito la specializzazione in Urologia presso l’Università San Raffaele di Milano. Attualmente lavora come Urologo presso l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano.
Le principali aree di interesse clinico del dottor Mazzone riguardano la neoplasia prostatica, l’ipertrofia prostatica benigna, la neoplasia vescicale e renale e la chirurgia robotica. Dal punto di vista scientifico, è autore e coautore di più di 120 pubblicazioni su riviste mediche indicizzate internazionali ed è membro attivo delle principali società urologiche internazionali.
Durante la specializzazione ha svolto dei periodi di formazione clinica e scientifica presso il Centro Ospedaliero dell’Università di Montreal (Canada) e presso l’OLV Hospital di Aalst (Belgio). Grazie a queste esperienze lavorative ha acquisito competenze avanzate nell’ambito della ricerca clinica e della chirurgia urologica, con un focus specifico sulla chirurgia robot-assistita e mininvasiva per il trattamento delle principali patologie urologiche.
Prima Visita Urologica | € 130 |
Visita di controllo Urologica | € 110 |
Scritto da admin il . Pubblicato in Neurochirurgo.
Neurochirurgo
Il dottor Tommaso Sciortino si laurea con la lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele nel 2015.
Nel 2021 si specializza, sempre con lode, in Neurochirurgia presso l’Università degli Studi di Milano.
Attualmente lavora presso l’UO di Neurochirurgia Oncologica dell’Istituto Ortopedico Galeazzi. Durante il periodo formativo ha inoltre partecipato come relatore a numerose conferenze in ambito Neurochirurgico e Neuro-oncologico. L’attività chirurgia è prevalentemente focalizzata sulla chirurgia di lesioni neoplastiche cerebrali (gliomi, metastasi, meningiomi, linfomi, angiomi cavernosi) con tecniche avanzate di mappaggio e monitoraggio intra-operatorio; di patologie riguardanti la dinamica liquorale (idrocefalo, ipertensione endocranica idiopatica) e nella diagnosi e cura delle patologie degenerative del rachide (ernia del disco, stenosi del canale spinale, spondilolistesi).
Il dott. Sciortino è inoltre autore di 25 lavori pubblicati su riviste scientifiche internazionali peer reviewed.
Prima Visita Neurochirurgica | € 140 |
Visita di controllo Neurochirurgica | € 110 |
Scritto da admin il . Pubblicato in Chirurgo Estetico. Lascia un commento
Chirurgo estetico e Direttore Sanitario
Anacleto Finazzi è Medico Chirurgo e specialista in Medicina Generale. Gli insegnanti che definiscono le cure naturali l’hanno accompagnato nel suo lungo percorso a ottenere la specialistica in Omotossicologia. Ha completato la sua formazione con la passione per la Laser Chirurgia, nata negli anni 90’. Diverrà nel tempo la sua specialità.
La pratica e la diffonde come formatore per la classe medica.
Il Poliambulatorio Finazzi racchiude tutto ciò che ha realizzato e da lì continuerà ad occuparsi di questa grande disciplina che gli ha permesso di risolvere patologie e inestetismi, con risultati apprezzati e condivisi dal mondo scientifico.
Scritto da admin il . Pubblicato in Nutrizionista. Lascia un commento
Biologa nutrizionista
Mi chiamo Marta Gamba e sono una biologa nutrizionista.
Il mio percorso universitario inizia con una laurea triennale in “Biotecnologie vegetali, alimentari e agroambientali” all’Università degli Studi di Milano per poi continuare, sempre a Milano, con la laurea magistrale in “Alimentazione e Nutrizione Umana”. Durante l’ultimo anno di magistrale ho trascorso 6 mesi presso l’Universidade do Porto in Portogallo dove ho svolto la mia tesi di laurea e ho avuto il privilegio di collaborare con colleghi da tutto il mondo.
Dal giorno zero, la mia “missione”, è quella di diffondere il #mangiareacolori basato sulla dieta Mediterranea e accompagnare le persone che si affidano a me, a fare scelte consapevoli a tavola e durante la spesa.
Il cibo ha sì un valore edonistico ma soprattutto preventivo e nutritivo.
Mi occupo di percorsi nutrizionali con persone in salute, persone con ipercolesterolemia, diabete, sindrome metabolica o complicanze annesse e sportivi.
Da amante dello sport, ho conseguito il diploma presso la Scuola Sanis – Scuola di Nutrizione ed Integrazione nello sport, la quale mi permette di affiancare gli sportivi, professionisti ed amatoriali, con maggiori competenze.
Mi occupo anche e soprattutto di donne: dalle giovani ragazze, alle donne in età fertile, alle future e neo mamme, alle donne in menopausa. Con tutte queste pazienti si fanno percorsi per ritrovare un sereno rapporto con il cibo, dove non esiste l’alimento proibito, esiste il mangiare consapevole.
Tengo incontri online di svezzamento e lettura di etichette alimentari di baby food, in modo da fornire alle nuove famiglie strumenti pratici e utili per affrontare il bellissimo inizio di percorso di conoscenza con il cibo per i loro bimbi.
Prima visita | € 120 |
Durante la prima visita si esegue un’anamnesi personale fisiologica, patologica e alimentare del paziente. Si cercano di capire quali sono i punti di forza su cui basarci e i punti “deboli” su cui lavorare di più. Si esegue poi un esame strumentale non invasivo, la bioimpedenziometria (BIA BIVA Akern) che permetterà di calcolare l’acqua corporea totale, stimare la massa magra, la massa muscolare e la massa grassa così da fare una fotografia al tempo zero. Vengono prese le misure antropometriche (circonferenze, pliche) e peso corporeo. Il piano alimentare che viene elaborato è personalizzato, ovvero “cucito” ad hoc su ogni paziente. |
Visita di controllo | € 70 |
Dopo 4 settimane dalla prima visita si fissa una visita di controllo. Durante la visita di controllo ci si confronta riguardo il nuovo stile di vita (alias dieta) , portando a galla le proprie sensazioni sia mentali che fisiche ed eventuali difficoltà riscontrate. Vengono eseguiti tutti i test e le misurazioni fatte in prima visita, così da valutare l’andamento della composizione corporea e si propone un nuovo menù settimanale, qualora richiesto dal paziente, o una modifica in termini di porzioni (quindi di apporto calorico) sulla base dell’andamento. |
Educazione alimentare | € 100 |
Il percorso di educazione alimentare ha come obiettivo quello di fornire le basi di una corretta alimentazione, gestione e organizzazione dei pasti, partendo dalla spesa. Infatti la chiave di una sana alimentazione è una spesa consapevole: saper leggere le etichette, districarsi agilmente tra i vari scaffali e gli innumerevoli prodotti, scegliendo quelli che qualitativamente possono far parte della dieta quotidiana. Al termine dell’incontro sono forniti gli strumenti per creare il proprio menù settimanale, il piatto completo ed equilibrato. |
Scritto da admin il . Pubblicato in Osteopata. Lascia un commento
Osteopata e preparatore atletico
Laureato magistrale con lode in Scienze Motorie presso l’università degli studi di Milano.
Diplomato in Osteopatia presso l’Accademia Osteopatia di Milano.
Co-autore e collaboratore nella stesura di diversi libri nel campo della preparazione fisica, nella prevenzione e nel trattamento degli infortuni.
Ricopre dal 2017 il ruolo di preparatore atletico ed osteopata presso la squadra sportiva Olimpia Bergamo Agnelli Tipiesse, squadra militante nel campionato maschile di pallavolo di serie A2 (2 Coppa Italia, 1 Supercoppa Italiana).
Attualmente collabora presso il centro EgoClub di Misano Gera d’Adda per quanto riguarda le attività post-infortunio ed esercizi correttivi in ottica benessere.
Trattamento osteopatico (prima visita) | € 110 |
Raccolta dati, analisi posturali statica e dinamica del corpo in toto, valutazione e primo trattamento.
|
Trattamenti osteopatici successivi (controllo) | € 90 | |
Trattamenti manuali | € 70 |
|
Scritto da admin il . Pubblicato in Immunologo, Reumatologo. Lascia un commento
Reumatologo e Immunologo
Dott. Alessandro Tomelleri ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia all’Università Vita Salute San Raffaele di Milano nel 2015. Ha quindi conseguito la specialità in Immunologia Clinica presso la stessa Università e attualmente come Immunologo e Reumatologo l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, dove è responsabile dell’ambulatorio dedicato a pazienti affetti da polimialgia reumatica e arterite gigantocellulare e partecipa alla gestione di pazienti affetti da artrite in terapia con farmaci biologici.
Nutre inoltre un particolare interesse per le malattie rare. Durante il suo periodo di formazione ha terminato una borsa di studio clinica e ricerca presso l’NHS Southend University Hospital (UK) sotto la guida del Professor Bhaskar Dasgupta, uno dei più noti e stimati esperti di polimialgia reumatica e arterite gigantocellulare.
Prima visita reumatologica | € 130 |
Prima visita immunologica | € 130 |
Visita di controllo reumatologica | € 110 |
Visita di controllo immunologica | € 110 |
Infiltrazione intra-articolare | € 50 |
Scritto da admin il . Pubblicato in Cardiologo. Lascia un commento
Cardiologo Interventista
Laureato con lode in medicina e chirurgia presso l’università degli studi di Milano-Bicocca, ha conseguito con lode la specializzazione in malattie dell’apparato cardiovascolare presso l’università degli studi di Pavia.
Le sue aree di interesse sono la cardiopatia ischemica e valvolare, l’imaging e la fisiologia coronarica.
Autore di pubblicazioni su riviste mediche internazionali con tematiche che spaziano dalla rigidità vascolare, all’ipertensione arteriosa, al danno miocardico in corso di infezione da coronavirus 2019.
Attualmente lavora come cardiologo interventista presso l’ASST Bergamo Ovest dove svolge anche attività assistenziale ambulatoriale e nel reparto di degenza.
È recentemente entrato a far parte del team di specialisti del Poliambulatorio Finazzi per offrire ai pazienti sul territorio una figura di riferimento per la diagnosi, cura e prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Prima visita cardiologica con Elettrocardiogramma (ECG) | € 150 | |
Prima visita cardiologica | € 130 |
Riservata a tutti i pazienti che accedono per la prima volta al poliambulatorio. Particolare attenzione verrà svolta alla raccolta di una dettagliata anamnesi patologica e farmacologica al fine di individuare le specifiche necessità di ciascun paziente. |
Visita cardiologica di controllo con Elettrocardiogramma (ECG) | € 130 | |
Visita cardiologica di controllo | € 110 |
Per i pazienti già valutati presso il nostro ambulatorio che necessitano di una rivalutazione con cadenza trimestrale, semestrale o annuale. |
Solo controllo esami | € 90 |
Per quei pazienti già valutati che hanno avuto indicazione allo svolgimento di accertamenti di secondo o terzo livello e che ritornano per condividere l’esito e stabilire i percorsi assistenziali |
Elettrocardiogramma a riposo (ECG) | € 50 | |
Visita cardiologica preventiva con Elettrocardiogramma (ECG) | € 140 |
Riservata a quei pazienti senza una diagnosi cardiologica ma con uno o più fattori di rischio o familiarità per cardiopatia per i quali è indicata la quantificazione del rischio effettivo e l’attuazione di strategie di prevenzione anche farmacologiche. |