Dott. Francesco Moretti
Dott. Francesco Moretti
Cardiologo Interventista
Laureato con lode in medicina e chirurgia presso l’università degli studi di Milano-Bicocca, ha conseguito con lode la specializzazione in malattie dell’apparato cardiovascolare presso l’università degli studi di Pavia.
Le sue aree di interesse sono la cardiopatia ischemica e valvolare, l’imaging e la fisiologia coronarica.
Autore di pubblicazioni su riviste mediche internazionali con tematiche che spaziano dalla rigidità vascolare, all’ipertensione arteriosa, al danno miocardico in corso di infezione da coronavirus 2019.
Attualmente lavora come cardiologo interventista presso l’ASST Bergamo Ovest dove svolge anche attività assistenziale ambulatoriale e nel reparto di degenza.
È recentemente entrato a far parte del team di specialisti del Poliambulatorio Finazzi per offrire ai pazienti sul territorio una figura di riferimento per la diagnosi, cura e prevenzione delle malattie cardiovascolari.
L’ipertensione in Italia
Prima visita cardiologica con Elettrocardiogramma (ECG) | € 150 | |
Prima visita cardiologica | € 130 |
Riservata a tutti i pazienti che accedono per la prima volta al poliambulatorio. Particolare attenzione verrà svolta alla raccolta di una dettagliata anamnesi patologica e farmacologica al fine di individuare le specifiche necessità di ciascun paziente. |
Visita cardiologica di controllo con Elettrocardiogramma (ECG) | € 130 | |
Visita cardiologica di controllo | € 110 |
Per i pazienti già valutati presso il nostro ambulatorio che necessitano di una rivalutazione con cadenza trimestrale, semestrale o annuale. |
Solo controllo esami | € 90 |
Per quei pazienti già valutati che hanno avuto indicazione allo svolgimento di accertamenti di secondo o terzo livello e che ritornano per condividere l’esito e stabilire i percorsi assistenziali |
Elettrocardiogramma a riposo (ECG) | € 50 | |
Visita cardiologica preventiva con Elettrocardiogramma (ECG) | € 140 |
Riservata a quei pazienti senza una diagnosi cardiologica ma con uno o più fattori di rischio o familiarità per cardiopatia per i quali è indicata la quantificazione del rischio effettivo e l’attuazione di strategie di prevenzione anche farmacologiche. |