Skip to main content

Laser terapia per capillari: come funziona e quando è indicata

laserterapia capillari - finazzi

I capillari dilatati, noti anche come teleangectasie, sono un inestetismo molto comune, soprattutto su gambe e viso. Possono comparire per motivi genetici, problemi circolatori o come conseguenza di fattori esterni, come esposizione solare prolungata o sbalzi termici. Oggi una delle soluzioni più efficaci e non invasive è proprio la laser terapia per capillari.

Cos’è la laser terapia per capillari?

La laser terapia per capillari è un trattamento medico-estetico che sfrutta l’energia di un fascio laser per chiudere i piccoli vasi sanguigni dilatati, senza danneggiare la pelle circostante. L’energia luminosa viene assorbita dalla componente emoglobinica del capillare e lo “coagula”, rendendolo via via invisibile.

Tra i laser più utilizzati troviamo:

  • Laser Nd:YAG, indicato soprattutto per i capillari delle gambe;
  • Laser vascolare a colorante pulsato (Dye laser), ottimo per i capillari del viso;
  • Laser KTP, utilizzato per capillari molto superficiali.

Quando è consigliata?

La laser terapia per capillari è consigliata in tutti quei casi in cui i capillari:

  • Sono visibili e causano disagio estetico;
  • Non si risolvono con creme o trattamenti topici;
  • Non sono associati a patologie vascolari gravi (che richiederebbero approccio medico diverso).

Può essere eseguita in qualsiasi stagione, ma l’autunno e l’inverno sono i periodi ideali per evitare l’esposizione solare dopo il trattamento.

Benefici del trattamento

Tra i principali vantaggi della laser terapia per capillari:

  • È non invasiva, non richiede anestesia né ricovero;
  • La seduta dura pochi minuti;
  • I risultati sono visibili dopo poche sedute (generalmente 2-4);
  • Non lascia cicatrici, se eseguita correttamente.

Cosa aspettarsi dopo la seduta?

Dopo il trattamento è possibile notare un leggero arrossamento o gonfiore, che scompare in poche ore. È importante seguire le indicazioni dello specialista:

  • Evitare il sole per almeno 10-15 giorni;
  • Non esporsi a calore intenso (sauna, bagno turco);
  • Utilizzare creme lenitive e una protezione solare adeguata.

Controindicazioni e precauzioni

La laser terapia per capillari non è indicata in caso di:

  • Gravidanza;
  • Infezioni o irritazioni cutanee nella zona da trattare;
  • Assunzione recente di farmaci fotosensibilizzanti.

Prima di iniziare il percorso, è sempre necessario un consulto medico, per valutare il tipo di capillari e la loro profondità.

La laser terapia per capillari è oggi uno dei metodi più efficaci per eliminare i capillari dilatati in modo sicuro e duraturo. Se i capillari visibili rappresentano un disagio estetico, può essere la soluzione giusta per tornare a sentirsi a proprio agio con la propria pelle.

Vuoi saperne di più o prenotare una visita con uno specialista? Contattaci per una consulenza personalizzata.

Presso il nostro poliambulatorio, siamo consapevoli che alcuni trattamenti medici, estetici e odontoiatrici possono rappresentare un investimento importante. Per questo, ci impegniamo a rendere più accessibili le cure necessarie, offrendo soluzioni di finanziamento flessibili e personalizzate.

Grazie a piani di pagamento su misura e collaborazioni con istituti finanziari, permettiamo ai nostri pazienti di dilazionare il costo dei trattamenti, rendendo il percorso verso il benessere più sereno e gestibile.

Il nostro obiettivo è far sì che ogni paziente possa prendersi cura di sé senza preoccupazioni economiche eccessive. Le nostre opzioni di finanziamento rappresentano uno degli strumenti con cui trasformiamo questa visione in realtà.

Puoi richiedere una consulenza con i nostri professionisti, i quali saranno in grado di rispondere a ogni tua richiesta.