In cosa consiste:
Consiste in un atto chirurgico complesso che vuole modificare la forma i contorni e i volumi del naso.
Il dorso è la parte più considerata per la presenza del gibbo o gobba. Anche la punta viene trattata a causa della sua lunghezza o della sua forma dilatata a patata. Alzare la punta o accorciarla e’ un atto chirurgico frequente. Nel caso in cui il naso sia troppo largo occorre modificare le stesse ossa nasali che vanno avvicinate. Quando poi il paziente presenta problematiche respiratorie occorre modificare anche il “Setto” che e’ costituito da cartilagine e da strutture ossee.
Procedura antalgica:
Il paziente va sedato profondamente poiché l’intervento può essere piuttosto doloroso, pertanto è fondamentale la presenza del medico anestesista che controllerà tutta la procedura. In seguito, al paziente verra prescritta una terapia domiciliare dedicata al controllo del dolore post intervento.
Convalescenza:
I tamponi verranno applicati all’interno delle narici. Rispetto ai tamponi fastidiosi che oramai appartengono ad un passato chirurgico obsoleto, ora sono in gomma piuma gonfiabili pertanto poco fastidiosi. Inoltre verrà applicato un tutore rigido per 3\5 giorni e successivamente un cerotto morbido che verra tolto dopo pochi giorni. I lividi sono spesso presenti e verranno riassorbiti in genere dopo 7\10 giorni.