La Fisiatria, o Medicina Fisica e Riabilitativa, è una disciplina medica dedicata alla diagnosi, alla valutazione e al trattamento delle disabilità e delle condizioni mediche che limitano la funzione fisica e la qualità della vita di un individuo.
La visita fisiatrica, o consulto fisiatrico, è un esame medico eseguito da un medico fisiatra o specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa. Questa visita è finalizzata a valutare la funzione fisica e la condizione muscoloscheletrica di un paziente al fine di identificare problemi, disabilità o limitazioni funzionali e pianificare un trattamento appropriato. La visita fisiatrica è particolarmente utile per persone che hanno subito lesioni, hanno condizioni muscoloscheletriche croniche o che necessitano di riabilitazione.
Nel contesto del Reparto Medico del Poliambulatorio Finazzi, la Fisiatria svolge un ruolo essenziale nel promuovere la riabilitazione e il benessere dei pazienti attraverso un approccio multidisciplinare. In questa sezione, esploreremo i servizi di Fisiatria offerti nel Reparto Medico Finazzi e come possono contribuire al miglioramento della salute e della qualità della vita.
Valutazione Funzionale: La Fisiatria inizia con una valutazione completa delle funzioni fisiche e dei limiti del paziente. Questa valutazione aiuta a identificare le aree di debolezza o disfunzione che richiedono interventi.
Programmi di Riabilitazione: I fisiatri sviluppano programmi di riabilitazione personalizzati mirati a migliorare la funzione fisica e a ridurre il dolore per pazienti con condizioni come lesioni muscolari, artrosi, artrite e post-operatorie.
Terapie Fisiche: La Fisiatria offre una vasta gamma di terapie fisiche, tra cui fisioterapia, terapia occupazionale e terapia del dolore, per contribuire al recupero funzionale.
Gestione del Dolore: I fisiatri sono esperti nella gestione del dolore cronico e acuto. Sviluppano piani di trattamento che possono includere terapie farmacologiche, iniezioni o procedure di gestione del dolore.
Disabilità e Riabilitazione: La Fisiatria è fondamentale nella gestione delle disabilità permanenti o temporanee. I fisiatri lavorano con i pazienti per massimizzare la loro indipendenza e la qualità della vita.
Ortopedia e Traumatologia: La Fisiatria collabora strettamente con specialisti ortopedici e traumatologi per la gestione delle lesioni muscoloscheletriche e delle fratture.
Medicina dello Sport: I fisiatri sono spesso coinvolti nella riabilitazione degli atleti dopo infortuni sportivi e nella prevenzione delle lesioni.
Medicina Riabilitativa Oncologica: Per i pazienti che affrontano il cancro e i trattamenti correlati, la Fisiatria offre programmi di riabilitazione per affrontare le sfide fisiche e funzionali.
La Fisiatria opera in sinergia con altri specialisti, come fisioterapisti, ortopedici, neurologi, e terapisti occupazionali, per fornire una cura completa e integrata. Questo approccio multidisciplinare assicura che i pazienti ricevano una valutazione accurata e un trattamento mirato alle loro esigenze individuali.
La Fisiatria mira non solo a trattare le condizioni mediche, ma anche a migliorare la qualità della vita dei pazienti, consentendo loro di recuperare la funzionalità, l’indipendenza e il benessere fisico.
Oltre alla riabilitazione, la Fisiatria si concentra sulla prevenzione delle disabilità attraverso l’educazione sui comportamenti salutari, l’ergonomia e l’adozione di uno stile di vita attivo.
In sintesi, la Fisiatria è una componente vitale dell’offerta di servizi medici nel Reparto Medico del Poliambulatorio Finazzi. I pazienti possono beneficiare di valutazioni dettagliate, programmi di riabilitazione personalizzati e cure integrate per migliorare la loro salute e il loro benessere fisico. La collaborazione tra specialisti garantisce una cura completa e orientata alle esigenze individuali dei pazienti.
La visita fisiatrica è un processo completo e mirato che coinvolge diverse fasi per valutare la condizione fisica e funzionale di un paziente.
In base ai dati raccolti durante la visita, lo specialista potrà formulare una diagnosi preliminare e suggerire un piano di trattamento. In alcuni casi, potrebbe essere necessario richiedere ulteriori esami di approfondimento (follow-up) per confermare la diagnosi e ottenere informazioni più dettagliate sulla condizione del paziente.
Durante la visita fisiatrica, è consigliabile che il paziente porti con sé eventuali referti di analisi o documenti medici precedenti, come radiografie o altri esami. Questa documentazione può essere preziosa per il medico fisiatra nella valutazione della condizione e può contribuire a fornire una visione completa della storia clinica.
Pertanto, se disponi di tali documenti, ti invitiamo a portarli con te alla visita per consentire al medico di prendere decisioni informate riguardo al tuo trattamento e alla tua assistenza medica.
Presso il nostro poliambulatorio, comprendiamo che alcune procedure mediche ed estetiche possono comportare un investimento significativo. Per rendere più accessibili i trattamenti e migliorare la salute dei nostri pazienti, offriamo opzioni di finanziamento flessibili.
Queste opzioni includono piani di pagamento personalizzati e accordi con istituti finanziari che consentono ai pazienti di suddividere i costi dei trattamenti nel tempo.
Vogliamo che i nostri pazienti possano sentirsi bene con se stessi senza dover affrontare oneri finanziari eccessivi, e le opzioni di finanziamento sono uno dei modi in cui rendiamo questo obiettivo realtà.
2023 © Poliambulatorio Finazzi S.R.L.
P. IVA: 04697570168 - Rea: BG 482438 - Capitale Sociale: €10.000,00
Amministratore delegato: Dott. Glauco Finazzi
Created by OpenWeb