Di cosa si occupa

Che cos’è la Visita Reumatologica?

La visita reumatologica viene effettuata a coloro che desiderano prevenire, diagnosticare e curare le malattie reumatiche.

Lo specialista Reumatologo si occupa di patologie quali: artriti, artrosi, artrite reumatoide e anche osteoporosi. Sono necessari controlli medici e diagnosi approfondite poiché le malattie reumatiche e i sintomi collegati, sono molteplici.

Sarà il medico curante del paziente a consigliare la visita reumatologica alla presenza dei seguenti sintomi: dolore alle articolazioni, stanchezza e febbre. La visita reumatologica è importante per monitorare la risposta delle terapie e utile a perfezionare le cure.

Patologie

A cosa serve la Visita Reumatologica?

Le patologie reumatologiche danneggiano principalmente le articolazioni, il tessuto connettivo, le ossa, gli organi, i muscoli e possono creare invalidità importanti. 

La visita dunque è necessaria a comprendere l’origine dei disturbi e definire la cura più adatta. Le patologie che vengono trattate dal reumatologo sono: patologie osteoarticolari, con particolare riferimento a quelle di origine infiammatoria come le artriti e quelle che derivano dalla degenerazione delle articolazioni come l’artrosi, ma anche l’osteoporosi.

Le patologie possono avere una origine sistemica (che riguarda cioè tutto l’organismo) come artrite reumatoide, artrite psoriasica (legata alla psoriasi), spondilite anchilosante, sindrome di Reiter, gotta, febbre reumatica e artrosi. Il reumatologo è lo specialista adatto anche a diagnosticare e a trattare malattie sistemiche autoimmuni, in forte crescita in questi anni, quali lupus eritematoso sistemico (LES), sclerodermia, sindrome di Sjögren, connettivite mista e sindromi “overlap”.

Sintomo tipico del fenomeno di Raynaud è il segno delle ”mani bianche”. Le arteriti e vasculiti sono oggetto di studio del reumatologo, come per esempio l’arterite di Horton e la malattia di Behçet.

Come si svolge la visita

Visita Reumatologica

Lo specialista reumatologo raccoglierà il maggior numero di informazioni sulla storia e le abitudini del paziente quali: alimentazione, vizio del fumo, farmaci, livello di attività fisica e di sedentarietà, eventuali patologie in corso, interventi, casi in famiglia.

La visita può durare circa 40\50 minuti nella quale lo specialista procederà alla possibile palpazione dell’addome, all’auscultazione del cuore e alla misura della pressione. Concluderà con la prescrizione di eventuali esami di accertamento: Esami del sangue, esami radiologici, esami cardiologici, test genetici o quelli  quelli specifici come la capillariscopia, l’ecografia articolare, l’artrocentesi.

Preparazione

Norme di preparazione

Sarà necessario portare con sé eventuali esami effettuati e una lista nella quale sono indicati i farmaci in assunzione. Evitare la manicure nella settimana precedente per effettuare la capillaroscopia.

Compila il modulo per richiedere una Visita Reumatologica

In base a 18 valutazioni
Paolo Calegari
Paolo Calegari
16/09/2022
Mirella Pellegrinelli
Mirella Pellegrinelli
23/08/2022
Competenza e professionalità 💯
Claudio Gotti (Klod)
Claudio Gotti (Klod)
02/07/2022
Giambattista Vico
Giambattista Vico
21/04/2022
Il Dott. Finazzi si è dimostrato cortese sin dal primo contatto telefonico. La struttura è moderna e accogliente. Il personale dimostra passione e professionalità.
Luigi Tomasoni
Luigi Tomasoni
15/03/2022
NoTimeNoSpaceArt
NoTimeNoSpaceArt
02/02/2022
Maicol Mistri
Maicol Mistri
02/02/2022
Eskinder Geremew
Eskinder Geremew
01/02/2022
Servizio eccellente, molto cortesi e velocissimi
Enrico Marchetti
Enrico Marchetti
01/02/2022
Anna Frunza
Anna Frunza
01/02/2022

Compila il modulo per richiedere una consulenza o prenotare una visita


Dal nostro blog

Prenotazione Visita Reumatologica Bergamo e Provincia

Created by OpenWeb

Polo Estetico

Via Corridoni Filippo 28/I, 24124 Bergamo
P.I. 04104190162

3402706511