Visita Neurochirurgica

Che cos’è la visita neurochirurgica?

Che cos’è una visita neurochirurgica? Le visite di neurochirurgia possono aiutare a valutare la presenza e l’estensione delle lesioni associate al sistema nervoso centrale e periferico, o identificare i disturbi che colpiscono la colonna vertebrale, per determinare il trattamento più efficace e il possibile utilizzo della chirurgia. La visita neurochirurgica, oltre a prevedere un’accurata diagnosi del paziente per il quale è previsto l’intervento, consente di programmare tempi e modalità dell’intervento stesso.

Di cosa si occupa lo specialista Neurochirurgo

A cosa serve la visita neurochirurgica?

Le visite neurochirurgiche consentono l’accesso alle informazioni e forniscono ai candidati un trattamento specifico per interventi chirurgici relativi al sistema nervoso centrale e periferico o alla colonna vertebrale, con particolare attenzione alla compressione del nervo spinale per ernia del disco lombare e cervicale, stenosi congenita e instabilità spinale acquisita, degenerativa o instabilità spinale post-traumatica, tumori del midollo spinale e sindromi da deformità, sindromi da intrappolamento e tumori dei nervi periferici, neuromi.

Uno degli interventi più comuni è stabilizzare le vertebre, noto come neurochirurgia spinale.
La visita aiuta anche i pazienti a prepararsi all’intervento chirurgico, al trattamento dei tumori cerebrali primari e dei tumori cerebrali causati da metastasi, malformazioni congenite del sistema nervoso centrale. Esempi tipici sono la sindrome di Chiari, la siringomielia e i cambiamenti nella circolazione dei liquidi (idrocefalo).

Come si svolge la Visita

Visita Neurochirurgica

 

I pazienti sono stati accolti da esperti neurochirurghi che hanno raccolto la maggior parte delle informazioni sulla storia medica e sullo stile di vita del paziente: alimentazione, abitudine al fumo, attività fisica e stile di vita sedentario, eventuali malattie in corso, interventi precedenti, casi familiari di malattie simili, assunzione di farmaci.

Saranno poi prescritti tutti gli esami di laboratorio richiesti per i pazienti che necessitano di indagini diagnostiche (analisi del sangue, radiologia, cardiologia) o specifici di neurologia e neurofisiologia (come elettromiografia (EMG) e potenziali evocati).

Lo specialista ottiene quindi tutti i dati e i parametri clinici per costruire un profilo del candidato all’intervento chirurgico del paziente in modo da poter pianificare e definire il tipo di intervento più appropriato per la patologia, la condizione e l’età del paziente per eseguire una valutazione dell’andamento tromboembolico e rischio di sanguinamento al fine di un intervento chirurgico sicuro.

Compila il modulo o contattaci telefonicamente per richiedere una visita neurochirurgica

In base a 18 valutazioni
Paolo Calegari
Paolo Calegari
16/09/2022
Mirella Pellegrinelli
Mirella Pellegrinelli
23/08/2022
Competenza e professionalità 💯
Claudio Gotti (Klod)
Claudio Gotti (Klod)
02/07/2022
Giambattista Vico
Giambattista Vico
21/04/2022
Il Dott. Finazzi si è dimostrato cortese sin dal primo contatto telefonico. La struttura è moderna e accogliente. Il personale dimostra passione e professionalità.
Luigi Tomasoni
Luigi Tomasoni
15/03/2022
NoTimeNoSpaceArt
NoTimeNoSpaceArt
02/02/2022
Maicol Mistri
Maicol Mistri
02/02/2022
Eskinder Geremew
Eskinder Geremew
01/02/2022
Servizio eccellente, molto cortesi e velocissimi
Enrico Marchetti
Enrico Marchetti
01/02/2022
Anna Frunza
Anna Frunza
01/02/2022

Compila il modulo per richiedere una consulenza o prenotare una visita


Dal nostro blog

Prenotazione Visita Neurochirurgica Bergamo e Provincia

Created by OpenWeb

Polo Estetico

Via Corridoni Filippo 28/I, 24124 Bergamo
P.I. 04104190162

3402706511