Autore: federica

Laserterapia per capillari: una soluzione indolore per migliorare la salute della pelle

Laserterapia per capillari: una soluzione indolore per migliorare la salute della pelle

laserterapia per capillari

La laserterapia per i capillari è diventata sempre più popolare negli ultimi anni come trattamento efficace per rimuovere o ridurre l’aspetto dei capillari sul corpo.

I capillari sono piccoli vasi sanguigni superficiali che si trovano sia sul viso che su altre parti del corpo. Sono spesso visibili come linee rosse o viola sottili sulla pelle. Mentre i capillari sono generalmente innocui, molte persone cercano di eliminarli per motivi estetici.

In cosa consiste la laserterapia per capillari?

La laserterapia per i capillari si basa sull’utilizzo di un raggio laser per colpire e distruggere i capillari indesiderati. Questo trattamento è sicuro ed efficace per rimuovere i capillari sia sul viso che sul corpo. Può essere utilizzato per trattare capillari sia di grosse che di piccole dimensioni.

Il trattamento laser per i capillari viene eseguito in un ambiente dermatologico o in un centro estetico da un medico specializzato. Durante la procedura, il medico utilizzerà una macchina laser che emette un raggio di luce altamente concentrato. Il laser viene mirato direttamente al capillare, scaldandolo e facendolo collassare. Una volta che il capillare collassa, il corpo lo riassorbe nel corso di alcune settimane.

La laserterapia per i capillari è generalmente indolore, anche se alcuni pazienti possono avvertire una lieve sensazione di calore o pizzicore durante il trattamento. La durata delle sessioni di trattamento dipende dalla dimensione e dalla quantità di capillari da trattare. In media, ogni sessione dura tra i 15 e i 30 minuti.

Per ottenere risultati ottimali, solitamente sono necessarie più sessioni di trattamento. La maggior parte dei pazienti osserva un miglioramento significativo dei capillari dopo 2-4 trattamenti. Tuttavia, il numero esatto di sessioni può variare a seconda delle dimensioni e della profondità dei capillari da trattare.

Dopo il trattamento, è normale che si verifichino alcune reazioni cutanee temporanee come arrossamento o gonfiore nella zona trattata. Tuttavia, queste reazioni di solito scompaiono entro poche ore o pochi giorni. È importante seguire le istruzioni del medico per prendersi cura della pelle dopo il trattamento e minimizzare il rischio di complicazioni.

Come agisce il laser sui capillari?

Il laser agisce sui capillari utilizzando un processo chiamato fotocoagulazione. Durante la procedura, un fascio di luce laser viene indirizzato verso i capillari danneggiati o dilatati. Il laser emette una luce molto specifica che viene assorbita dal pigmento ematico presente nei capillari dilatati.

Quando il fascio di luce laser colpisce il capillare, l’energia viene trasformata in calore, che danneggia selettivamente il capillare. Questo danneggiamento termico provoca la coagulazione del sangue all’interno del capillare, che si chiude e viene gradualmente riassorbito dal corpo nel corso delle settimane successive.

L’azione del laser sui capillari può ridurre o eliminare la loro visibilità. Tuttavia, possono essere necessarie più sedute di trattamento per ottenere risultati ottimali, a seconda delle dimensioni e dello stato dei capillari trattati.

È importante sottolineare che la procedura laser sui capillari deve essere eseguita da un medico o un professionista qualificato e con esperienza nel campo, poiché la sicurezza e l’efficacia dipendono anche dalla corretta impostazione dei parametri del laser e dalla competenza dell’operatore.

Post-trattamento laserterapia per capillari

Il post trattamento del laser sui capillari è un passaggio fondamentale per garantire il recupero ottimale della pelle dopo il trattamento laser. Dopo che i capillari sono stati trattati con il laser, la pelle circostante potrebbe presentare una leggera rossore, gonfiore o sensibilità. Questi sintomi sono temporanei e in genere scompaiono entro poche ore o giorni, ma è comunque importante seguire alcuni accorgimenti per favorire la guarigione e minimizzare gli effetti collaterali.

Innanzitutto, è consigliabile evitare l’esposizione diretta alla luce solare per almeno una settimana dopo il trattamento. La pelle trattata con il laser è più sensibile ai raggi solari e potrebbe essere soggetta a scottature o iperpigmentazione se esposta alla luce solare diretta senza una protezione adeguata. Indossare cappelli a tesa larga e applicare una crema solare ad ampio spettro con un fattore di protezione solare elevato è essenziale per proteggere la pelle mentre guarisce.

Inoltre, è importante evitare l’utilizzo di trucco o prodotti chimici sulla pelle trattata fino a quando i sintomi di rossore e gonfiore non si sono completamente risolti. Questo aiuta a evitare l’irritazione della pelle e permette alla pelle di guarire in modo ottimale. Durante il periodo di recupero, è consigliabile mantenere la pelle idratata applicando una crema idratante delicata due volte al giorno. Le creme idratanti aiutano a ripristinare l’idratazione della pelle e a prevenire la secchezza che potrebbe verificarsi a seguito del trattamento laser.

Infine, è consigliabile evitare attività fisiche intense o calde, come allenarsi in palestra o prendere bagni caldi, per almeno una settimana dopo il trattamento. Questo perché l’esercizio intenso o l’esposizione a temperature elevate possono causare vasodilatazione e peggiorare i sintomi di rossore e gonfiore.

Se desideri effettuare un trattamento laserterapia per capillari, ti consigliamo di recarti presso il Poliambulatorio Finazzi. Qui, il Dott. Anacleto Finazzi insieme al suo team di esperti medici estetici saranno in grado di valutare la tua situazione e trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze. Puoi richiedere una consulenza con i nostri medici, i quali saranno in grado di rispondere a ogni tua richiesta.

Trattamenti laser

Continua a leggere

Trattamenti laser per cicatrici acne: una soluzione efficace

Trattamenti laser per cicatrici acne: una soluzione efficace

laser per cicatrici acne

La terapia al laser è considerata uno dei trattamenti più innovativi ed efficaci per le cicatrici da acne, un problema comune che affligge molti adulti e adolescenti che hanno sofferto di acne grave in passato. Queste cicatrici possono avere un impatto negativo sull’autostima e sulla fiducia delle persone, ma fortunatamente ci sono diverse opzioni disponibili per affrontarle. La terapia al laser offre risultati promettenti nel ridurre l’aspetto delle cicatrici da acne.

Che cos’è la terapia laser per le cicatrici da acne?

La terapia al laser per le cicatrici da acne è un trattamento non invasivo che utilizza la luce laser per aiutare a ridurre l’aspetto delle cicatrici. Il laser agisce rimuovendo lo strato esterno della pelle danneggiata e stimolando la produzione di nuovo tessuto cutaneo. Il calore generato dal laser provoca un danno controllato alla pelle, stimolando la produzione di nuovo collagene e favorendo la rigenerazione delle cellule. Il collagene è una proteina che dà alla pelle la sua struttura e elasticità, quindi la sua produzione aiuta a ridurre l’aspetto delle cicatrici.

Ci sono diversi tipi di laser utilizzati per il trattamento delle cicatrici da acne, tra cui laser a raggi pulsati, laser a diodo e laser frazionati.

Il laser a raggi pulsati è uno dei trattamenti più comuni per le cicatrici da acne. Questo tipo di laser emette brevi impulsi di luce intensa che mirano alle zone colpite dalla cicatrice. La luce laser penetra nella pelle danneggiata e stimola la produzione di collagene, che aiuta ad ammorbidire e ridurre l’aspetto della cicatrice.

Il laser a diodi sfrutta la luce con una singola frequenza per mirare in modo specifico alle cellule danneggiate della pelle. Questo tipo di laser è spesso utilizzato per trattare cicatrici profonde o ipertrofiche. Il laser a diodo può anche penetrare più in profondità rispetto ad altri tipi di laser, raggiungendo strati più profondi della pelle danneggiata.

Il laser frazionato è un trattamento che crea microlesioni nella pelle danneggiata, stimolando la produzione di nuovo tessuto cutaneo. Questo tipo di laser agisce creando una griglia di punti microscopici sulla pelle, concentrandosi solo su aree specifiche e minimizzando i danni alle zone circostanti. Il laser frazionato è particolarmente utile per trattare cicatrici così come rughe e segni di invecchiamento.

Tuttavia, è importante tenere presente che i risultati del trattamento variano da persona a persona e che la terapia al laser può non essere adatta a tutti. È consigliabile consultare un dermatologo o un professionista medico specializzato per valutare se la terapia al laser è la scelta migliore per trattare le cicatrici da acne.

Quali sono i vantaggi della terapia al laser per le cicatrici da acne?

La terapia al laser per le cicatrici da acne funziona attraverso l’utilizzo di un fascio di luce concentrata che penetra nella pelle per stimolare la produzione di nuovo tessuto e promuovere la guarigione. Questo aiuta a ridurre le cicatrici e a migliorare l’aspetto della pelle danneggiata.

Un altro vantaggio della terapia al laser è che è un trattamento relativamente veloce. Anche se possono essere necessarie più sedute per ottenere risultati ottimali, ogni sessione di trattamento solitamente dura solo pochi minuti, il che significa che i pazienti possono riprendere rapidamente le loro attività quotidiane.

Infine, la terapia al laser è generalmente sicura e ben tollerata. Molti pazienti riportano solo un leggero disagio durante il trattamento, che può essere alleviato con l’applicazione di una crema anestetica locale.

Tuttavia, è importante notare che la terapia al laser potrebbe non essere adatta per tutti. Alcune persone potrebbero avere controindicazioni al trattamento, come ad esempio la gravidanza, l’uso di determinati farmaci o la presenza di altre condizioni mediche. Pertanto, è sempre consigliabile consultare un dermatologo o un esperto di terapia al laser prima di iniziare qualsiasi tipo di trattamento.

Cosa aspettarsi durante e dopo il trattamento?

Durante il trattamento laser, i pazienti possono sentire un leggero calore o pizzicore sulla pelle trattata. Tuttavia, la maggior parte delle persone riporta che il trattamento non è doloroso e può essere tollerato senza la necessità di anestetici. Dopo il trattamento, è possibile che la pelle appaia arrossata o leggermente gonfia, ma questi sintomi scompaiono di solito entro poche ore o giorni. È importante seguire le istruzioni del medico o dell’estetista riguardo ai prodotti per la cura della pelle da utilizzare dopo il trattamento al laser.

È possibile che il medico prescriva farmaci analgesici o antinfiammatori per alleviare eventuali disagi post-trattamento. Evitare l’esposizione al sole o alle lampade abbronzanti per almeno due settimane dopo il trattamento al laser, poiché la pelle trattata può essere più sensibile ai raggi UV.

Inoltre, è consigliabile utilizzare una protezione solare ad ampio spettro con un fattore di protezione solare elevato per proteggere la pelle trattata e prevenire la comparsa di macchie scure o sbiadite. Alcune persone possono notare un immediato miglioramento delle condizioni trattate, in alcuni casi potrebbe essere necessario sottoporsi a più sedute di trattamento per ottenere risultati ottimali.

Durante il periodo di recupero, la pelle può iniziare a sbucciarsi leggermente mentre si rigenera e i risultati finali del trattamento possono essere visibili dopo diverse settimane. É importante ricordare che i risultati possono variare da persona a persona e che un corretto stile di vita, che includa una corretta alimentazione, un’adeguata idratazione e la limitazione dell’esposizione ai raggi UV, può contribuire a preservare i risultati ottenuti dal trattamento laser nel lungo termine.

Se desideri effettuare un trattamento laser per cicatrici acne, ti consigliamo di recarti presso il Poliambulatorio Finazzi. Qui, il Dott. Anacleto Finazzi insieme al suo team di esperti medici estetici saranno in grado di valutare la tua situazione e trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze. Puoi richiedere una consulenza con i nostri medici, i quali saranno in grado di rispondere a ogni tua richiesta.

Trattamenti laser


Continua a leggere

Fili di trazione viso: il segreto per una pelle tonica e giovane

Fili di trazione viso: il segreto per una pelle tonica e giovane

fili di trazione viso

I fili di trazione viso sono un tipo di trattamento estetico molto popolare che mira a migliorare l’aspetto del viso senza la necessità di interventi chirurgici invasivi.

Questo procedimento, noto anche come lifting non chirurgico o fili non chirurgici, è diventato sempre più diffuso negli ultimi anni grazie alla sua efficacia nel ridurre i segni dell’invecchiamento e ridare definizione ai lineamenti del viso.

Cosa sono i fili di trazione viso?

I fili di trazione viso sono realizzati in materiale biocompatibile come l’acido polilattico o l’acido ialuronico e vengono inseriti sottocutaneamente utilizzando un ago sottile. Una volta posizionati, i fili vengono tirati delicatamente per sollevare i tessuti molli del viso e ridurre le rughe. Questo permette di ottenere un effetto lifting naturale senza la necessità di incisioni o di rimozione della pelle in eccesso.

Questa procedura è indicata per le persone che desiderano migliorare l’aspetto del viso senza sottoporsi ad un intervento chirurgico. I fili di trazione viso possono ridurre la comparsa di rughe e linee di espressione, ridonando giovinezza e freschezza all’aspetto del viso. Inoltre, possono anche essere utilizzati per rimodellare alcune parti del volto, come le guance e il mento, per ottenere una forma più armoniosa.

Quali sono i vantaggi dei fili di trazione viso?

I fili di trazione viso offrono numerosi vantaggi rispetto al lifting chirurgico tradizionale. Innanzitutto, il trattamento è molto meno invasivo. A differenza dell’intervento chirurgico tradizionale, i fili di trazione viso richiedono solo l’applicazione di un’anestesia locale, eliminando così i rischi e i tempi di recupero associati a un intervento chirurgico completo. Questo rende il trattamento molto più sicuro e meno traumatico per il paziente.

Inoltre, i risultati dei fili di trazione viso sono visibili immediatamente. Dopo il trattamento, il paziente può notare immediatamente una pelle più tonica e un aspetto più giovane. Questo è particolarmente vantaggioso per coloro che desiderano ottenere risultati rapidi senza dover attendere settimane o mesi per vedere i risultati del lifting chirurgico tradizionale.

Il processo di guarigione dopo il trattamento con fili di trazione viso è anche molto più veloce. Poiché non viene eseguita alcuna incisione significativa o procedura chirurgica, il corpo riesce a guarire più rapidamente. Ciò riduce il periodo di recupero e consente ai pazienti di riprendere le loro attività quotidiane molto più velocemente rispetto a un intervento chirurgico tradizionale.

Infine, i fili di trazione viso offrono un aspetto più naturale rispetto alle procedure chirurgiche. Poiché i fili lavorano sollevando e sostenendo la pelle in punti strategici del viso, non si ottiene un effetto di “pelle tirata” e artificiale, ma un aspetto più naturale e sostenuto. L’effetto è un ringiovanimento facciale naturale che non sembra eccessivamente modificato o innaturale.

Procedura dell’intervento

Durante l’intervento, si inizia disinfettando la zona di trattamento e posizionando un campo sterile intorno ad essa. Successivamente, si utilizzano aghi sottili per inserire i fili di sutura attraverso i punti di ingresso e di uscita precedentemente disegnati.

I fili vengono quindi passati attraverso il grasso delle guance e i tessuti sottostanti in modo da sollevare e ridefinire le strutture facciali. L’ordine di inserimento dei fili dipende dalla tecnica utilizzata e dalla condizione del paziente. Una volta che i fili sono posizionati correttamente, si procede a tensionarli per ottenere il risultato desiderato. Questo può essere fatto manualmente o utilizzando strumenti specifici a seconda del tipo di filo utilizzato.

Infine, si rimuovono gli aghi lasciando solo i fili di sutura in posizione. È importante che i fili vengano tagliati in modo da non essere visibili o palpabili una volta che l’intervento è completo.

Durante l’intero processo, l’anestesia locale viene somministrata solo nei punti di ingresso e uscita degli aghi, riducendo al minimo il disagio del paziente.

Dopo l’intervento, possono verificarsi gonfiore e lividi nella zona trattata, ma solitamente si risolvono entro pochi giorni o settimane. È fondamentale seguire le indicazioni del medico per il periodo di recupero e programmare visite di controllo per valutare i risultati a lungo termine.

Quanto dura l’effetto del trattamento?

L’effetto dei fili di trazione viso può durare da sei mesi a due anni. Durante questo periodo, i fili stimolano la produzione di collagene nella zona trattata, che aiuta a mantenere l’elasticità e l’aspetto giovane della pelle.

Tuttavia, è importante notare che l’effetto dei fili di trazione viso non è permanente. Nel tempo, i fili verranno gradualmente assorbiti dal corpo e l’effetto di sollevamento diminuirà. A questo punto, potrebbe essere necessario ripetere la procedura per mantenere i risultati desiderati.

È fondamentale seguire le indicazioni del medico e adottare una corretta routine di cura della pelle per massimizzare la durata dell’effetto dei fili di trazione viso. Questo potrebbe includere l’uso di prodotti specifici per il viso, evitare l’esposizione prolungata al sole e adottare uno stile di vita sano.

Tuttavia, è fondamentale consultare un medico specializzato per valutare la propria idoneità e discutere delle aspettative realistiche. Con l’avanzare della tecnologia e delle tecniche estetiche, i fili di trazione viso sono diventati una soluzione sempre più popolare per coloro che desiderano ringiovanire il loro aspetto senza sottoporsi a interventi chirurgici.

Se desideri effettuare un trattamento di fili di trazione viso, ti consigliamo di recarti presso il Poliambulatorio Finazzi. Qui, il Dott. Anacleto Finazzi insieme al suo team di esperti medici estetici saranno in grado di valutare la tua situazione e trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze. Puoi richiedere una consulenza con i nostri medici, i quali saranno in grado di rispondere a ogni tua richiesta.

Trattamenti laser


Continua a leggere

Rimozione delle neoformazioni cutanee con il laser CO2

Rimozione delle neoformazioni cutanee con il laser CO2

laser co2

Le neoformazioni cutanee, come verruche, cheratosi seborroiche e piccoli tumori, possono essere fonte di preoccupazione estetica e potenziali problemi di salute. Tuttavia, grazie ai continui progressi nella tecnologia medica, la rimozione di queste neoformazioni è diventata più semplice, rapida ed efficace grazie all’utilizzo del laser CO2.

Cosa sono le neoformazioni cutanee?

Le neoformazioni cutanee sono delle alterazioni cellulari anormali che possono svilupparsi sulla pelle. Queste neoformazioni possono manifestarsi in diversi modi, come escrescenze, macchie o lesioni palpabili, e possono variare nel loro aspetto, colore e dimensione.

Esistono diverse tipologie di neoformazioni cutanee, tra cui melanomi, carcinomi basocellulari, carcinomi squamocellulari, cheratosi attiniche e cheratosi seborroiche. Ognuna di queste neoformazioni può presentare caratteristiche specifiche e comportarsi in modo differente.

I fattori di rischio per lo sviluppo di neoformazioni cutanee includono l’esposizione solare eccessiva, la predisposizione genetica, l’età avanzata e la presenza di lesioni cutanee preesistenti. È importante sottolineare che non tutte le neoformazioni cutanee sono necessariamente cancerose, ma alcune possono rappresentare un rischio per la salute.

La diagnosi di una neoformazione cutanea avviene attraverso una valutazione visiva e, in alcuni casi, tramite biopsia. Una volta confermata la presenza di una neoformazione, sarà importante valutare il trattamento più appropriato. Questo può variare dal semplice monitoraggio della lesione, alla rimozione chirurgica o a trattamenti specifici.

La prevenzione delle neoformazioni cutanee è possibile seguendo alcune precauzioni, come evitare l’esposizione solare eccessiva, utilizzare creme solari con elevato fattore di protezione, indossare abbigliamento protettivo e cercare di evitare l’uso delle lampade solari.

Come funziona il laser co2 e quali sono le sue caratteristiche?

Uno dei vantaggi principali del laser CO2 è la sua precisione nel mirare selettivamente al tessuto bersaglio, senza danneggiare il tessuto circostante. Questo rende il laser CO2 particolarmente adatto per la rimozione delle neoformazioni cutanee, in quanto consente di eliminare solo le cellule anomale, lasciando intatto il tessuto sano.

Oltre alla precisione, il laser CO2 offre anche una serie di altre vantaggi. Per cominciare, è molto rapido e può rimuovere diverse neoformazioni cutanee nella stessa sessione, riducendo il numero di visite necessarie per il paziente. Inoltre, il trattamento con laser CO2 è generalmente poco doloroso, grazie all’anestesia locale o alla crema anestetica applicata prima della procedura. Questo è un fattore importante per i pazienti che possono essere sensibili al dolore.

Un altro vantaggio del laser CO2 è la sua capacità di promuovere il rinnovamento della pelle. Dopo la rimozione delle neoformazioni cutanee, la luce del laser stimola la produzione di collagene, che è un elemento fondamentale per la salute e l’elasticità della pelle. Ciò significa che oltre a rimuovere le neoformazioni cutanee, il laser CO2 può anche migliorare l’aspetto generale della pelle, rendendola più giovane e levigata.

Comfort per il paziente

Il trattamento con il laser CO2 offre molti benefici in termini di comfort per il paziente. Innanzitutto, viene somministrata una minima anestesia locale per ridurre al minimo qualsiasi fastidio o dolore durante il procedimento. Questo aiuta il paziente a sentirsi più rilassato e a ridurre l’ansia durante il trattamento.

Inoltre, il laser CO2 è in grado di mirare specificamente alla zona da trattare, fornendo una precisione ottimale. Ciò significa che il danno ai tessuti sani circostanti è ridotto al minimo, limitando l’eventuale sanguinamento o dolore che potrebbero verificarsi con altri metodi. Questo è particolarmente importante nelle aree sensibili o delicate del corpo.

L’approccio minimamente invasivo del laser CO2 offre anche un’esperienza più confortevole per il paziente. Poiché il procedimento è meno invasivo rispetto ad altre opzioni, il tempo di recupero è generalmente più breve e ciò contribuisce a una maggiore comodità post-operatoria.

Risultati post-trattamento laser co2

Durante il procedimento, il paziente può avvertire una lieve sensazione di bruciore o fastidio, ma l’uso di anestesia locale può ridurre al minimo l’incomodità. I risultati della rimozione delle neoformazioni cutanee con il laser CO2 sono generalmente eccellenti. Dopo il trattamento, è comune che si verifichi una leggera crosta o una zona di arrossamento nella zona trattata. Queste reazioni scompaiono di solito entro pochi giorni o settimane.

La guarigione completa avviene di solito entro 2-4 settimane, durante le quali è importante seguire le istruzioni del medico sulle cure post-trattamento. Dopo la rimozione delle neoformazioni cutanee con il laser CO2, è consigliabile evitare l’esposizione diretta al sole e utilizzare una protezione solare adeguata per prevenire l’iperpigmentazione o la ricomparsa delle neoformazioni.

In generale, il laser CO2 è un metodo sicuro ed efficace per rimuovere le neoformazioni cutanee. Tuttavia, come per qualsiasi procedura medica, ci possono essere rischi e complicanze associate al trattamento. È importante che il paziente si sottoponga a una valutazione accurata da parte di un medico esperto prima di iniziare il trattamento con il laser CO2.

Il laser CO2 rappresenta una soluzione moderna e altamente efficace per la rimozione delle neoformazioni cutanee. La sua capacità di vaporizzare le lesioni con precisione, senza danneggiare i tessuti circostanti, offre un intervento chirurgico meno invasivo e una riparazione rapida dei tessuti. Grazie a questa tecnologia, i pazienti possono godere di un trattamento confortevole, risultati estetici favorevoli e una cicatrizzazione ordinata delle aree trattate.

Se desideri effettuare un trattamento di rimozione di neoformazioni con laser co2, ti consigliamo di recarti presso il Poliambulatorio Finazzi. Qui, il Dott. Anacleto Finazzi insieme al suo team di esperti medici estetici saranno in grado di valutare la tua situazione e trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze. Puoi richiedere una consulenza con i nostri medici, i quali saranno in grado di rispondere a ogni tua richiesta.

Trattamenti laser


Continua a leggere

Liposuzione laser assistita: una tecnica chirurgica avanzata

Liposuzione laser assistita: una tecnica chirurgica avanzata

liposuzione

Negli ultimi anni, la liposuzione laser assistita è diventata sempre più popolare come procedura chirurgica avanzata per il rimodellamento del corpo. Questo metodo combina l’utilizzo di un laser con la tradizionale liposuzione, offrendo risultati superiori e un periodo di recupero più breve.

Cos’è e come funziona la liposuzione laser assistita?

La liposuzione laser assistita è una procedura chirurgica che mira a rimuovere il grasso in eccesso dal corpo utilizzando un laser. Questo tipo di liposuzione è considerato meno invasivo rispetto alla liposuzione tradizionale, poiché il laser viene utilizzato per liquefare il tessuto adiposo prima della sua rimozione. Durante la procedura, un chirurgo esperto esegue delle piccole incisioni sulla pelle attraverso le quali inserisce una sottile cannula dotata di un’apposita fibra laser.

La liposuzione laser assistita utilizza un laser ad alta energia per sciogliere il grasso in eccesso presente nelle aree target. Il laser emette un fascio di luce che viene assorbito dalle cellule adipose, causando un riscaldamento del tessuto. Questo riscaldamento provoca la rottura delle membrane delle cellule adipose, facendo sì che il grasso si liquefaccia. Successivamente, il chirurgo aspira il grasso liquefatto attraverso la cannula, riducendo così il volume delle aree trattate.

Preparazione, procedura e recupero

Prima di sottoporsi alla liposuzione laser assistita, il paziente viene preparato adeguatamente. Un aspetto cruciale è la somministrazione di una soluzione anestetica fredda tramite un dispositivo dedicato, che viene iniettato sottocutaneamente. Questo aiuta a garantire un controllo efficace del dolore durante l’intervento chirurgico.

La presenza di un medico anestesista è fondamentale per monitorare i parametri vitali del paziente e garantire un controllo completo del dolore. In alcuni casi, viene somministrata una sedazione soporosa per via endovenosa per garantire il massimo comfort durante l’operazione.

La liposuzione laser assistita in metodica multipla si basa sull’utilizzo di sottili cannule da 3 a 4 mm, collegate a un dispositivo infrasonico. Questo approccio consente di rimuovere il grasso in eccesso in modo deciso, ma delicato e uniforme. Le cannule vengono inserite attraverso piccole incisioni nella pelle, consentendo all’intervento di essere minimamente invasivo.

Dopo aver rimosso il grasso, sono utilizzate delle cannule più sottili per trasmettere l’attività ultrasonica al tessuto adiposo rimanente. Questo crea una sottile lipoemulsione, facilitando ulteriormente l’asportazione del grasso in eccesso e rendendo l’intervento più preciso.

Per ridefinire l’elasticità della pelle e permetterle di adattarsi alle nuove dimensioni volumetriche, viene impiegato un laser dedicato. Attraverso una cannula contenente una fibra di pochi micron di diametro, il laser trasmette l’energia necessaria per il compattamento dei tessuti. Questo processo non solo riduce la flaccidità cutanea, ma ha anche l’effetto di coagulare i piccoli vasi sanguigni, minimizzando così il rischio di emorragie.

Dopo la liposuzione laser assistita, è essenziale seguire una corretta fase di recupero. Il paziente dovrà indossare una guaina compressiva per almeno 30 giorni per favorire la guarigione e ridurre il gonfiore. Questo indumento compressivo aiuta anche a mantenere i tessuti compattati e a garantire risultati ottimali nel lungo termine.

Durante il periodo di convalescenza, possono essere prescritti farmaci per gestire il dolore e ridurre l’infiammazione. È importante seguire tutte le istruzioni post-operatorie fornite dal chirurgo plastico per garantire una guarigione adeguata e risultati duraturi.

Vantaggi della liposuzione laser assistita

La liposuzione laser assistita offre diversi vantaggi rispetto alla liposuzione tradizionale. Tra i principali vantaggi vi sono:

  1. Minore invasività: grazie all’uso del laser per liquefare il grasso, la liposuzione laser assistita richiede incisioni più piccole rispetto alla liposuzione tradizionale. Questo si traduce in una minor quantità di cicatrici visibili e un tempo di recupero più breve.
  2. Maggior precisione: il laser consente al chirurgo di mirare in modo più preciso alle aree target, consentendo un rimodellamento più accurato del corpo.
  3. Riduzione del sanguinamento: il laser ha proprietà coagulanti, che riducono il rischio di sanguinamento durante la procedura.
  4. Maggior stimolazione del collagene: il calore generato dal laser stimola la produzione di collagene, il che può portare a una pelle più tonica e compatta nelle aree trattate.

Considerazioni post-operatorie

Dopo la liposuzione laser assistita, è importante seguire attentamente le istruzioni del chirurgo per garantire una corretta guarigione. È comune indossare un indumento di compressione per alcune settimane per ridurre il gonfiore e favorire la cicatrizzazione. Il dolore post-operatorio è generalmente gestito con farmaci antidolorifici prescritti dal medico. La maggior parte dei pazienti può riprendere le attività quotidiane entro pochi giorni, ma l’attività fisica intensa dovrebbe essere evitata per alcune settimane.

Come con qualsiasi procedura chirurgica, ci sono alcuni rischi associati alla liposuzione laser assistita. Questi possono includere infezioni, formazione di cicatrici anomale, cambiamenti nella sensibilità della pelle e reazioni avverse all’anestesia. È fondamentale consultare un chirurgo esperto per discutere dei rischi specifici e delle aspettative personali.

Lascia che la tua trasformazione abbia inizio al Poliambulatorio Finazzi, dove il Dott. Anacleto Finazzi e il suo team di esperti medici estetici valuteranno la tua situazione trovando la soluzione giusta per te, richiedi una consulenza i nostri medici sapranno rispondere a ogni tua richiesta!

Trattamenti laser


Continua a leggere

Chirurgia estetica: esplorando procedure e benefici

Chirurgia estetica: esplorando procedure e benefici

Chirurgia estetica

La chirurgia estetica è diventata sempre più popolare nel corso degli anni, offrendo a molte persone l’opportunità di migliorare l’aspetto fisico e ottenere risultati desiderati. Mentre la chirurgia estetica può fornire risultati sorprendenti, è importante comprendere appieno i suoi rischi, benefici e implicazioni prima di intraprendere tale percorso.

Le procedure più comuni di chirurgia estetica

La chirurgia estetica copre una vasta gamma di procedure, ognuna delle quali mira a migliorare specifiche caratteristiche del corpo o del viso. Alcune delle procedure più comuni includono il lifting facciale, la liposuzione, la mastoplastica e la rinoplastica. Per ogni procedura, verranno esplorati i dettagli, i risultati attesi e i tempi di recupero.

Il lifting facciale è una procedura chirurgica volta a ridurre i segni dell’invecchiamento nel viso e nel collo. Durante l’intervento, vengono sollevati e ridistribuiti i tessuti sottocutanei per migliorare la tonicità e ridurre le rughe. La procedura può coinvolgere la rimozione dell’eccesso di pelle e la riduzione del grasso localizzato. Il risultato atteso è un aspetto più giovane e ringiovanito. Il tempo di recupero varia, ma di solito richiede diverse settimane per guarire completamente.

La liposuzione è una tecnica chirurgica che rimuove il grasso in eccesso da specifiche aree del corpo, come addome, fianchi, cosce, glutei o braccia. Durante l’intervento, viene effettuata una suzione del grasso attraverso piccole incisioni. La liposuzione mira a migliorare i contorni corporei, ridurre le dimensioni delle aree trattate e creare una silhouette più armoniosa. Il tempo di recupero può variare, ma di solito richiede alcuni giorni o settimane di riposo.

La mastoplastica additiva è un intervento chirurgico che mira ad aumentare la dimensione e la forma del seno attraverso l’inserimento di protesi mammarie. È una procedura comunemente scelta da donne che desiderano un seno più pieno o correggere l’asimmetria. Al contrario, la mastoplastica riduttiva riduce il volume del seno rimuovendo il tessuto mammario e l’eccesso di pelle. Entrambe le procedure possono richiedere un tempo di recupero di alcune settimane, con possibile gonfiore, lividi e sensibilità temporanei.

La rinoplastica, anche conosciuta come chirurgia del naso, è un intervento chirurgico finalizzato a modificare la forma, le dimensioni o la funzione del naso. Può essere eseguita per correggere difetti congeniti, migliorare l’aspetto estetico o risolvere problemi respiratori. Durante l’intervento, il chirurgo plastico può ridimensionare o rimodellare il naso per raggiungere l’aspetto desiderato. Il periodo di recupero varia, ma di solito richiede alcune settimane per permettere al gonfiore e ai lividi di diminuire e per ottenere il risultato finale.

Benefici

La chirurgia estetica offre una serie di benefici significativi per coloro che scelgono di sottoporsi a queste procedure. Uno dei benefici più evidenti della chirurgia estetica è il miglioramento dell’autostima e della fiducia in sé stessi. Molte persone che si sentono insicure o infelici riguardo a determinati aspetti del loro aspetto fisico possono ottenere una maggiore soddisfazione e fiducia dopo aver sottoposto a interventi chirurgici che migliorano l’aspetto desiderato.

La chirurgia estetica può avere un impatto significativo sulla qualità della vita delle persone. Migliorare l’aspetto fisico può influire positivamente sul benessere emotivo, consentendo alle persone di sentirsi più sicure di sé, di partecipare attivamente alla vita sociale e di affrontare le sfide quotidiane con maggiore fiducia.

Un ulteriore beneficio è la possibilità di correggere difetti congeniti o deformità che possono influire sulla funzionalità e sull’aspetto fisico di una persona. Ad esempio, la correzione di un naso storto o di orecchie prominenti può migliorare non solo l’aspetto estetico, ma anche la qualità della vita di un individuo.

La chirurgia estetica consente anche di armonizzare le proporzioni del corpo e del viso. Questo può essere particolarmente importante per le persone che desiderano migliorare la simmetria facciale, la forma del seno o dei glutei, o ristabilire la silhouette corporea dopo una significativa perdita di peso. Infine, molti studi hanno dimostrato che la chirurgia estetica può contribuire a migliorare la salute mentale e il benessere emotivo. Le persone che si sottopongono a interventi chirurgici estetici segnalano spesso un aumento dell’autostima, una riduzione dell’ansia e una maggiore soddisfazione complessiva della vita.

Tuttavia, è importante sottolineare che la chirurgia estetica non è una soluzione miracolosa per tutti i problemi di autostima o insicurezze personali. È essenziale che le persone abbiano aspettative realistiche e si sottopongano a un’attenta valutazione medica prima di decidere di sottoporsi a qualsiasi procedura chirurgica estetica. Inoltre, è fondamentale selezionare un chirurgo plastico qualificato ed esperto per garantire risultati sicuri e soddisfacenti.

Che differenza c’è tra chirurgia estetica e plastica?

La chirurgia estetica e la chirurgia plastica sono termini spesso usati in modo intercambiabile, ma in realtà si riferiscono a due discipline mediche distinte. Mentre entrambe le specializzazioni riguardano la correzione o il miglioramento dell’aspetto fisico di una persona, le differenze tra chirurgia estetica e plastica sono importanti da comprendere.

La chirurgia estetica è una branca della medicina che si concentra sul miglioramento estetico dell’aspetto fisico di una persona. Le procedure di chirurgia estetica sono principalmente volontarie e mirano a migliorare l’estetica e l’autostima dell’individuo, piuttosto che a trattare condizioni mediche o funzionali.

D’altra parte, la chirurgia plastica è una specializzazione medica che mira a correggere deformità fisiche, difetti congeniti o acquisiti, o danni causati da traumi, malattie o interventi chirurgici precedenti. La chirurgia plastica è spesso necessaria per ripristinare la funzionalità e migliorare la qualità della vita dei pazienti. Gli esempi di procedure di chirurgia plastica comprendono ad esempio la correzione delle malformazioni congenite come il labbro leporino, la riparazione di lesioni da ustioni e la chirurgia di revisione cicatriziale.

Se sei interessato a una procedura di chirurgia estetica, lascia che la tua trasformazione abbia inizio al Poliambulatorio Finazzi, dove il Dott. Anacleto Finazzi e il suo team di esperti medici estetici valuteranno la tua situazione trovando la soluzione giusta per te, richiedi una consulenza i nostri medici sapranno rispondere a ogni tua richiesta!

Trattamenti laser


Continua a leggere

Laser co2 frazionato: migliora la texture della tua pelle

Laser CO2 frazionato: migliora la texture della tua pelle

Laser co2 frazionato

Il laser CO2 frazionato è una tecnologia dermatologica innovativa che viene utilizzata per aiutare a migliorare l’aspetto della pelle del viso. Questa tecnologia utilizza un laser per creare migliaia di micro-colonne termiche nella pelle, che stimolano la rigenerazione del tessuto cutaneo, migliorando la texture, la tonalità e la luminosità della pelle.

Cos’è il laser frazionato CO2?

Il laser frazionato CO2 è una tecnologia di trattamento dermatologico che utilizza un laser a CO2 per creare microscopiche lesioni sulla pelle, senza danneggiare i tessuti circostanti. Questo processo di “micro-ablazione” stimola la produzione di collagene e la rigenerazione cellulare. Il laser frazionato CO2 può essere utilizzato per ridurre le rughe, le macchie scure, le cicatrici dell’acne e le imperfezioni della pelle.

Il trattamento inizia con l’applicazione di una crema anestetica sulla pelle per alleviare il dolore associato alla procedura. Una volta che l’anestesia ha fatto effetto, il medico manovra l’apparecchiatura laser sulla pelle del paziente, con l’obiettivo di stimolare la produzione di collagene e di riparare i danni. Le microforature possono essere effettuate su tutto il viso o su parti specifiche della pelle, a seconda delle esigenze del paziente.

Il beneficio principale della terapia con laser CO2 frazionato ablativo è quello di migliorare notevolmente l’aspetto della pelle danneggiata dal sole, dalle rughe e dalle cicatrici. Il raggio laser penetra il tessuto di superficie della pelle, rimuovendo gli strati più esterni per favorire la produzione di nuove cellule cutanee. La pelle può apparire rossa e infiammata nei giorni successivi al trattamento, ma si noterà un immediato miglioramento nell’aspetto delle cicatrici e nelle rughe.

Il trattamento con il laser CO2 frazionato è altamente personalizzabile e varia da paziente a paziente. Il medico utilizzerà un parametro di trattamento specifico per regolare l’intensità del laser in modo da fornire la giusta quantità di energia alla pelle. Questo è importante perché la pelle di ogni paziente ha una spessa diversa e una maggiore o minore sensibilità.

Poiché la terapia con laser CO2 frazionato richiede un certo periodo di recupero, il paziente dovrà fare alcune precauzioni per evitare potenziali effetti collaterali. È importante evitare l’esposizione solare diretta per almeno due settimane dopo il trattamento, mantenere la pelle idratata con creme specifiche e non utilizzare prodotti per la cura della pelle che possano irritare la zona trattata.

In conclusione, la terapia con laser CO2 frazionato ablativo offre una soluzione altamente efficace per migliorare l’aspetto delle rughe, delle cicatrici e dell’iperpigmentazione cutanea. Se stai cercando un modo per eliminare queste imperfezioni della pelle, contatta il tuo medico di fiducia per vedere se questa terapia è adatta a te.

Quante sedute di laser frazionato?

Il numero di sedute dipende dalle condizioni della pelle del paziente e dagli obiettivi del trattamento. In generale, i medici consigliano almeno tre sedute, distanziate di 4-6 settimane l’una dall’altra. Tuttavia, alcuni pazienti possono aver bisogno di più o meno sedute.

Dopo ogni seduta di laser CO2 frazionato, la pelle potrebbe essere leggermente gonfia e arrossata, come se si avesse una lieve scottatura solare. Questo è normale e di solito scompare dopo alcuni giorni. Per accelerare il processo di guarigione, è importante seguire alcune indicazioni post-trattamento.

Cosa fare dopo il trattamento?

Ecco una lista di cosa fare dopo una seduta di laser CO2 frazionato:

  1. Mantenere la pelle idratata: è importante mantenere la pelle idratata dopo il trattamento, utilizzando una crema idratante leggera.
  2. Evitare l’esposizione al sole: dopo il trattamento, è necessario evitare l’esposizione diretta al sole e applicare una protezione solare alta.
  3. Non toccare il viso: evitare di toccare il viso con le mani e di utilizzare prodotti cosmetici per almeno 24-48 ore dopo il trattamento.
  4. Non esfoliare la pelle: evitare di esfoliare la pelle per almeno una settimana dopo il trattamento.
  5. Non applicare trucco: non applicare trucco sul viso per almeno 24-48 ore dopo il trattamento.
  6. Seguire le istruzioni del medico: è importante seguire attentamente le istruzioni del medico per il periodo post-trattamento, per ottenere i migliori risultati.

In sintesi, il laser CO2 frazionato è un trattamento efficace per migliorare la salute e l’aspetto della pelle. Il numero di sedute dipende dallo stato della pelle e dagli obiettivi del trattamento. È importante seguire le indicazioni post-trattamento per accelerare il processo di guarigione e ottenere i migliori risultati possibili.

Quanto dura effetto laser CO2 frazionato?

L’effetto del laser CO2 frazionato dipende da diversi fattori, tra cui la gravità del problema trattato, l’età del paziente e lo stile di vita che si conduce. Tuttavia, l’effetto si può considerare duraturo.

In media, tuttavia, l’effetto del laser può durare fino a cinque anni.

Per mantenere i risultati ottenuti con il laser CO2 frazionato nel tempo, è importante seguire una corretta igiene della pelle, evitare l’esposizione al sole e mantenere uno stile di vita sano. Infine, una buona idratazione della pelle aiuta a mantenere il tessuto cutaneo elastico e idratato, prolungando così la durata dell’effetto del trattamento laser.

Se desideri effettuare un trattamento laser, lascia che la tua trasformazione abbia inizio al Poliambulatorio Finazzi, dove il Dott. Anacleto Finazzi e il suo team di esperti medici estetici valuteranno la tua situazione trovando la soluzione giusta per te, richiedi una consulenza i nostri medici sapranno rispondere a ogni tua richiesta!

Trattamenti laser


Continua a leggere

Trattamento laser per combattere le macchie del sole

Trattamento laser per combattere le macchie del sole

macchie del sole

Le macchie del sole sono un problema estetico molto comune in estate, specialmente nelle persone che trascorrono molto tempo all’aperto esposte al sole. Queste macchie possono apparire come punti scuri sulla pelle, in particolare sul viso, sulle mani e sulle braccia. Fortunatamente, ci sono diverse opzioni di trattamento disponibili per chi vuole ridurre l’aspetto delle macchie del sole.

Il primo passo per prevenire ulteriori macchie del sole è proteggere la pelle dai raggi UV. Ciò significa indossare sempre la protezione solare e altri indumenti protettivi quando si è esposti al sole.

Come eliminare le macchie causate dal sole?

Le macchie del sole sulla pelle sono un problema che colpisce molte persone in tutto il mondo. Queste macchie, anche note come lentiggini o melasma, sono causate principalmente dall’esposizione alle radiazioni UV del sole e possono diventare un problema estetico importante per molte persone.

Il trattamento laser per la rimozione delle macchie solari si basa sulla fototermolisi selettiva. Il laser emette una luce ad alta energia, che viene assorbita selettivamente dal pigmento melanina presente nella macchia del sole. Ciò causa il riscaldamento e la distruzione delle cellule che producono il pigmento, senza danneggiare i tessuti circostanti.

Il trattamento con laser di solito richiede più sessioni, a seconda della gravità delle macchie del sole. Ogni sessione dura circa 30-45 minuti e il paziente potrebbe avvertire una leggera sensazione di calore durante il trattamento. Dopo il trattamento il paziente potrebbe sperimentare un leggero arrossamento o gonfiore, ma questi sintomi scompaiono di solito dopo poche ore.

È importante notare che il trattamento laser per la rimozione delle macchie del sole deve essere eseguito solo da un medico o da un dermatologo esperto. Il medico deve valutare la gravità delle macchie del sole e determinare se il trattamento laser è adatto al paziente.

Inoltre, è importante che i pazienti che intendono sottoporsi a trattamento laser per la rimozione delle macchie del sole evitino l’esposizione al sole e utilizzino una protezione solare efficace dopo il trattamento.

In sintesi, il trattamento laser per la rimozione delle macchie del sole è un metodo sicuro ed efficace che può liberare il viso e altre parti del corpo dalle macchie solari. Con l’aiuto di un medico esperto, i pazienti possono riacquistare una pelle luminosa e uniforme in poche sessioni di trattamento.

Tipologia di laser per rimuovere le macchie del sole

Esistono diverse tipologie di laser che possono essere utilizzati per rimuovere le macchie del sole, ciascuna con i propri vantaggi e svantaggi.

Il laser Q-switched è una delle opzioni più efficaci per rimuovere le macchie solari. Questo tipo di laser utilizza onde di luce a breve impulso per rompere la pigmenazione in piccole particelle, che possono poi essere naturalmente assorbite dal corpo o espulse tramite la normale attività cellulare.

Il laser CO2 è un’altra opzione per la rimozione delle macchie del sole. Questo tipo di laser utilizza una lunghezza d’onda molto più lunga rispetto agli altri tipi di laser e produce un’emissione di energia termica che vaporizza la pigmentazione cutanea. Questo tipo di laser può essere efficace per le macchie più profonde, ma può richiedere un tempo di recupero più lungo rispetto ad altri tipi di laser.

Infine, il laser Erbium YAG utilizza onde di luce a breve impulso per vaporizzare la pigmentazione della pelle. Questo tipo di laser è spesso utilizzato per la rimozione delle rughe, ma può anche essere efficace nella riduzione delle macchie. Come con il laser CO2, il tempo di recupero può essere più lungo rispetto ad altri tipi di laser.

In generale, il tipo di laser utilizzato dipenderà dalla gravità delle macchie del sole e dal tipo di pelle. Il medico specialista in dermatologia valuterà la pelle del paziente e consiglierà l’opzione di trattamento migliore. In ogni caso, il trattamento con laser per la rimozione delle macchie del sole può essere altamente efficace e offrire risultati duraturi.

Quante sedute laser per togliere macchie del sole?

Il numero di sedute laser necessarie per rimuovere le macchie solari dipende dalla profondità delle macchie, dalla loro estensione e dalla risposta del tuo corpo al trattamento laser. In genere, si consiglia di programmare almeno 2-3 sedute laser a distanza di 4-6 settimane l’una dall’altra per ottenere una rimozione totale delle macchie solari. Tuttavia, il numero di sedute può variare da caso a caso.

È importante consultare un dermatologo esperto per valutare il tuo tipo di pelle e determinare il numero di sedute laser necessarie per ottenere i risultati desiderati.

Quanto dura l’effetto del laser per le macchie?

effetto del laser per le macchie del sole può variare a seconda del tipo di macchia e della gravità. In genere, l’effetto del laser può durare diversi mesi o addirittura anni per macchie più superficiali, ma potrebbe essere necessario un trattamento di mantenimento per mantenere i risultati nel tempo.
Tuttavia, nell’arco di poche settimane dopo il trattamento, è possibile notare un miglioramento significativo delle macchie pigmentate. È importante evidenziare che la protezione solare regolare è fondamentale per prevenire la ricomparsa delle macchie.
Se sei preoccupato per le tue smagliature lascia che la tua trasformazione abbia inizio al Poliambulatorio Finazzi, dove il Dott. Anacleto Finazzi e il suo team di esperti medici estetici valuteranno la tua situazione trovando la soluzione giusta per te, richiedi una consulenza i nostri medici sapranno rispondere a ogni tua richiesta!

Trattamenti laser


Continua a leggere

Smagliature rosse? Come rimuoverle con trattamento laser

Smagliature rosse? Come rimuoverle con trattamento laser

smagliature rosse

Le smagliature sono una condizione comune della pelle caratterizzata da striature bianche o rosse che appaiono come cicatrici su varie parti del corpo, come addome, cosce, seno e fianchi. Le smagliature rosse, in particolare, sono quelle che si sviluppano di recente e hanno un aspetto più evidente rispetto a quelle bianche.

Ci sono molte tecniche per il trattamento delle smagliature, tra cui la terapia con il laser. Il trattamento laser è stato sviluppato negli ultimi anni ed è diventato un’opzione sempre più popolare per le smagliature rosse.

Che differenza c’è tra smagliature rosse e bianche?

Le smagliature bianche e rosse sono due tipi di cicatrici che si formano sulla pelle quando questa viene sottoposta a una rapida e significativa estensione o contrazione. Questo può accadere durante la gravidanza, l’aumento di peso o di massa muscolare e la pubertà.

Le smagliature rosse si verificano inizialmente come righe di colore rosso o viola sulla pelle, questo è il risultato dell’infiammazione causata dalla rottura delle fibre elastiche nella pelle. Le smagliature rosse sono generalmente più facili da trattare e possono scomparire completamente con il tempo.

Le smagliature bianche si formano quando la pelle ha subito una notevole quantità di stress e si è riparata formando un tessuto cicatriziale. Inizialmente, le smagliature bianche possono apparire rosa o viola, ma col tempo diventano bianche. Queste smagliature sono più difficili da trattare rispetto a quelle rosse perché il tessuto cicatriziale ha già sostituito le fibre elastiche normali della pelle.

In generale, la prevenzione è il modo migliore per evitare la comparsa di smagliature. Mantenere un peso sano, idratarsi adeguatamente, mantenere una dieta equilibrata e fare esercizio fisico regolare sono tutti modi per mantenere la pelle sana e prevenire le smagliature.

Come togliere le smagliature rosse con il laser?

Le smagliature rosse sono una condizione della pelle causata dalla rottura delle fibre di collagene ed elastina. Queste smagliature appaiono rosse perché il sangue scorre attraverso i vasi sanguigni che rimangono ancora intatti nella zona interessata. Molti cercano soluzioni per eliminare o ridurre l’aspetto delle smagliature rosse e uno dei metodi più popolari è il trattamento laser.

Il trattamento laser per le smagliature rosse è un processo non invasivo che utilizza un raggio laser per rimuovere gli strati superficiali della pelle interessata. Il laser funziona emettendo un calore concentrato sulla pelle, causando della vaporizzazione in superficie e creando una lesione che stimola la produzione di nuovo collagene.

Il trattamento delle smagliature rosse con il laser richiede diverse sedute a distanza di poche settimane l’una dall’altra. Ciò dipende dalla gravità e dalla profondità delle smagliature. I pazienti possono sperimentare una lieve sensazione di fastidio durante il trattamento.

Dopo il trattamento, è necessario seguire le raccomandazioni del medico per prevenire infezioni e accelerare la guarigione della pelle trattata. Ciò include evitare l’esposizione al sole, applicare creme solari e mantenere la pelle pulita e idratata.

In generale, il trattamento laser per le smagliature rosse ha dimostrato di essere efficace per migliorare l’aspetto delle smagliature ma come per qualsiasi intervento medico, è sempre necessario consultare uno specialista per determinare se il laser è la soluzione giusta per te.

Richiedi una consulenza

Perché scegliere il trattamento laser frazionato per le smagliature?

Il trattamento laser frazionato per le smagliature rosse è considerato uno dei trattamenti più efficaci e sicuri per migliorare l’aspetto delle smagliature. Questo tipo di trattamento utilizza un laser per creare micro-zone di danni controllati nella pelle, stimolando così la produzione di nuovo collagene e migliorando la texture della pelle. Ciò significa che le smagliature rosse possono apparire meno visibili e la pelle può apparire più uniforme e luminosa.

Rispetto ad altri trattamenti per le smagliature, il trattamento laser frazionato è meno invasivo e richiede tempi di recupero più brevi. Inoltre, il trattamento laser frazionato può essere personalizzato per soddisfare le esigenze del paziente, garantendo così un risultato naturale e armonioso.

Infine, il trattamento laser frazionato è un’opzione molto sicura, poiché il laser utilizzato è specifico per le smagliature e non danneggia la pelle circostante. Tuttavia, è importante sottoporsi al trattamento da un professionista qualificato e con esperienza per garantire i migliori risultati possibili e minimizzare i rischi.

Dopo quanto tempo è possibile vedere i risultati?

Il tempo necessario per vedere i risultati del trattamento laser per le smagliature rosse dipende dal tipo di laser utilizzato, dalla gravità delle smagliature e dalla risposta individuale della pelle al trattamento. In genere, è possibile osservare un miglioramento significativo dopo 2-3 sedute, con risultati ottimali a lungo termine dopo 6-8 sedute. Tuttavia, i risultati possono variare da persona a persona e un programma di trattamento personalizzato dovrebbe essere discusso con un medico qualificato.

Se sei preoccupato per le tue smagliature lascia che la tua trasformazione abbia inizio al Poliambulatorio Finazzi, dove il Dott. Anacleto Finazzi e il suo team di esperti medici estetici valuteranno la tua situazione trovando la soluzione giusta per te, richiedi una consulenza i nostri medici sapranno rispondere a ogni tua richiesta!

Trattamenti laser


Continua a leggere

Laser macchie viso: come eliminare le macchie indesiderate

Laser macchie viso: come eliminare le macchie indesiderate

macchie viso

Il trattamento laser macchie viso è una tecnologia medica avanzata che utilizza l’energia del laser per eliminare le macchie cutanee indesiderate. Questa tecnologia è diventata sempre più popolare negli ultimi anni a causa della sua capacità di eliminare le macchie cutanee senza danneggiare il tessuto circostante.

Le macchie cutanee possono apparire in diverse forme e colori, tra cui lentiggini, macchie di vecchiaia, melasma, efelidi e altre. Queste macchie possono essere causate da una varietà di fattori, tra cui l’esposizione al sole, l’invecchiamento, la gravidanza e le malattie della pelle.

Quali sono i laser utilizzati per la rimozione delle macchie viso?

Il laser utilizzato per la rimozione delle macchie cutanee viene selezionato in base al tipo di macchia e al colore della pelle del paziente. Esistono diversi tipi di laser disponibili per la rimozione delle macchie cutanee, tra cui il laser a colorante pulsato (PDL), il laser a erbium YAG e il laser a CO2.

Il laser a colorante pulsato (PDL) è utilizzato per le macchie cutanee che presentano un alto contenuto di pigmento rosso o viola. Il PDL produce una luce di alta energia con una lunghezza d’onda specifica che viene assorbita dal pigmento, causando la sua distruzione. Questo tipo di laser è utilizzato anche per trattare le vene del viso, in quanto la luce viene assorbita anche dai vasi sanguigni, coagulandoli e riducendone la visibilità.

Il laser a erbium YAG è utilizzato per le macchie cutanee che presentano un alto contenuto di pigmento marrone o nero, come le lentiggini o le macchie di vecchiaia. Questo tipo di laser produce una luce ad alta energia che viene assorbita dal pigmento marrone o nero, distruggendolo. Inoltre, il laser a erbium YAG è utilizzato anche per migliorare l’aspetto delle cicatrici e delle rughe, poiché la luce ad alta energia stimola la produzione di nuovo tessuto cutaneo.

Il laser a CO2 è il più potente dei tre tipi di laser utilizzati per la rimozione delle macchie cutanee. Questo tipo di laser produce una luce ad alta energia che vaporizza il tessuto cutaneo. Il laser a CO2 viene utilizzato per rimuovere le macchie cutanee più profonde e resistenti, come quelle causate dall’esposizione al sole prolungata o dall’invecchiamento. Inoltre, il laser a CO2 è utilizzato anche per la rimozione di cicatrici, verruche e talpe.

Prima di sottoporsi alla rimozione delle macchie cutanee con il laser, è importante consultare un medico qualificato per valutare il tipo di macchia cutanea e il colore della pelle del paziente. In questo modo, il medico può selezionare il tipo di laser più adatto e stabilire il numero di sedute necessarie per ottenere i risultati desiderati.

Richiedi una consulenza

Come funziona il laser?

Il laser funziona eliminando le macchie cutanee utilizzando l’energia luminosa ad alta intensità. Il principio alla base della rimozione delle macchie cutanee con il laser è la selezione fototermica, che consiste nell’utilizzo di una luce ad alta energia che viene assorbita dal pigmento nella macchia cutanea. Il pigmento assorbe selettivamente la luce del laser, trasformandola in calore e distruggendo le cellule pigmentate.

Dopo la rimozione della macchia cutanea, la pelle circostante inizia a guarire. Il processo di guarigione può richiedere alcuni giorni o settimane, a seconda della profondità e della dimensione della macchia cutanea e del tipo di laser utilizzato. Durante il processo di guarigione, la pelle produce nuovo tessuto cutaneo sano, che sostituisce il tessuto distrutto. La nuova pelle può apparire più chiara e uniforme rispetto alla pelle circostante, ma con il tempo, si adatterà alla tonalità della pelle circostante.

La rimozione delle macchie cutanee con il laser è generalmente considerata un trattamento sicuro ed efficace. Tuttavia, come con qualsiasi procedura medica, ci sono alcuni rischi e complicazioni associate alla rimozione delle macchie cutanee con il laser. Questi possono includere arrossamento, gonfiore, prurito, scottature e infezioni.

Come rimane la pelle dopo il laser macchie viso?

Dopo il trattamento laser per la rimozione delle macchie sul viso, la pelle può apparire leggermente arrossata e gonfia. Questo è un effetto normale e temporaneo, poichè questi sintomi solitamente diminuiscono entro pochi giorni dal trattamento.

Nella maggior parte dei casi, la pelle si rigenera e guarisce completamente entro una o due settimane. Durante questo periodo, la pelle può diventare secca e possono comparire delle croste, che scompaiono da soli in pochi giorni.

E’ importante ricordare che durante la fase di guarigione, è necessario proteggere la pelle dal sole e limitare l’esposizione alla luce solare, in quanto la pelle potrebbe essere più sensibile ai raggi UV. Si consiglia di utilizzare una crema solare con protezione elevata e di evitare l’uso di prodotti cosmetici aggressivi, come ad esempio prodotti per la pulizia del viso o creme anti-acne, fino a quando la pelle non sia completamente guarita.

Quanto costa il laser per le macchie sul viso?

Il costo per la rimozione delle macchie cutanee con il laser può variare notevolmente a seconda di diversi fattori, tra cui la posizione geografica, l’esperienza del medico e il tipo di laser utilizzato.

In media, il costo per la rimozione delle macchie cutanee con il laser varia tra i 100 e i 500 euro per sessione. Tuttavia, il costo totale dipende dal numero di sedute necessarie per eliminare completamente la macchia cutanea.

In genere, le macchie cutanee più superficiali possono richiedere solo una o due sedute, mentre le macchie cutanee più profonde o resistenti possono richiedere più sedute per ottenere risultati soddisfacenti.

Se sei preoccupato per le tue macchie sul viso lascia che la tua trasformazione abbia inizio al Poliambulatorio Finazzi, dove il Dott. Anacleto Finazzi e il suo team di esperti medici estetici valuteranno la tua situazione trovando la soluzione giusta per te, richiedi una consulenza i nostri medici sapranno rispondere a ogni tua richiesta!

Trattementi laser


Continua a leggere

  • 1
  • 2
Il benessere alla portata di tutti

Possibilità di Finanziamento

Presso il nostro poliambulatorio, comprendiamo che alcune procedure mediche ed estetiche possono comportare un investimento significativo. Per rendere più accessibili i trattamenti e migliorare la salute dei nostri pazienti, offriamo opzioni di finanziamento flessibili.
Queste opzioni includono piani di pagamento personalizzati e accordi con istituti finanziari che consentono ai pazienti di suddividere i costi dei trattamenti nel tempo.

Vogliamo che i nostri pazienti possano sentirsi bene con se stessi senza dover affrontare oneri finanziari eccessivi, e le opzioni di finanziamento sono uno dei modi in cui rendiamo questo obiettivo realtà.

Poliambulatorio Finazzi
Poliambulatorio Finazzi
79 recensioni su Google
Elena Bordogna
Elena Bordogna
2023-11-14
Conosco Dr Finazzi da qualche anno mi e mi sono sempre totalmente affidata a lui e alla sua assistente perché oltre alla competenza e cortesia sono in grado di creare fiducia Senza mai essere sopra le righe, nel rispetto del corpo e del suo aspetto. Sono tutto ciò che cercavo e che consiglio. In grado di proporre trattamenti su misura e che danno effettivamente i risultati desiderati. Elena Bordogna
Chiara Maffeis
Chiara Maffeis
2023-11-12
Consiglio vivamente a tutti il poliambulatorio e il Dottor Finazzi per la Sua professionalità e gentilezza, sempre disponibile ad aiutare i propri pazienti. Lo fa con tanta passione e umanità, oltre a tecniche altamente all'avanguardia.
Sabina Zanchi
Sabina Zanchi
2023-11-12
Serietà,professionalità top ???? Lo consiglio a tutti. Il dottore sempre gentilissimo e sempre all’avanguardia, mi ha saputo consigliare al meglio. E poi c’è la gentilissima e preparatissima Giuly che vi assisterà e vi consiglierà in ogni fase.
Angelo Vavasori
Angelo Vavasori
2023-11-10
Io e la mia famiglia conosciamo il Dott Finazzi da tanti anni....persona seria ama il suo lavoro offre il massimo della competenza....ed è sempre disponibile!
Giovanni Borlotti
Giovanni Borlotti
2023-11-10
Ottimo studio! personale professionale, gentilissimo e disponibile.
Alessia
Alessia
2023-11-09
Il Dr. Finazzi è un professionista eccellente e raro da trovare. Il suo senso dell’ estetica è superlativo, ricerca la bellezza in ogni individuo , esaltando la propria naturalezza ed armonia. È inoltre in grado di rimediare agli errori creati da altri. In più , ciò che lo contraddistingue è anche la sua grande umanità. Sia il dottore, sia la sua bravissima assistente Giuliana ti accolgono in studio sempre con il sorriso ed una estrema gentilezza e per questo ci sente come a casa. Che dire! Uno studio a 5 STELLE!
simona verzeroli
simona verzeroli
2023-11-09
Sono paziente ormai da due anni, staff molto disponibile e accogliente , il dottor finazzi molto professionale e attento alle mie esigenze
Irene Rizzotti
Irene Rizzotti
2023-11-08
La professionalità e l'esperienza del dottor Finazzi rende unico questo Poliambulatorio, è diventato il mio punto di riferimento per la mia salute e bellezza.
Tamara Intermesoli
Tamara Intermesoli
2023-11-07
Se cercate un medico con molta esperienza, professionale che sa consigliarvi trattamenti che possono rendervi più belle senza alcuna esagerazione avete trovato chi fa per voi: il Dott. Finazzi! Non amo gli eccessi ma voglio piacermi e qui ho trovato davvero un gran professionista in grado di aiutarmi ad ottenere ciò che desideravo.

Dal nostro blog

Created by OpenWeb